
sono un perito assicurativo con partita iva autonoma e, informalmente, collaboro con un altro perito. Vorremmo creare un sito web comune, do...
il fisco semplice è a portata di click ...
sono un perito assicurativo con partita iva autonoma e, informalmente, collaboro con un altro perito. Vorremmo creare un sito web comune, do...
Una volta contestata dall’erario l’antieconomicità di un’operazione posta in essere dal contribuente che sia imprenditore commerciale, divie...
Una volta contestata dall’erario l’antieconomicità di un’operazione posta in essere dal contribuente che sia imprenditore commerciale, divie...
È disponibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate il provvedimento direttoriale del 24 giugno 2013, con il quale è stata approvata la nu...
Ho acquistato la nuda proprietà di un immobile. L'usufrutto è stato invece acquistato dai miei genitori. Il mutuo è stato contratto solo...
L’Amministrazione finanziaria torna con la circolare n. 21/E del 25 giugno ad affrontare il tema relativo all’utilizzo delle eccedenze di im...
volevo chiedere come si calcolano le attività realizzate dal liquidatore in una liquidazione. Le disponibilità liquide che già sono in cassa...
Da lunedì 24 giugno 2013, le banche le poste e gli altri intermediari potranno inviare all'amministrazione finanziaria i dati relativi a...
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il software “Comunicazioni Anomalie 2013”, destinato ai soggetti che hanno ricevuto nel 2013 una comun...
Il decreto del fare (D.l. 69/2013) ha introdotto all'art. 19 del D.pr. 602/1972 il nuovo comma 1-quinquies che permette di usufruire di ...
E’ già in vigore il decreto legge n. 69 del 21 giugno (“Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia”), pubblicato sulla Gazzetta Uffi...
Sono residente in Italia. Ho svolto attività di lavoro dipendente in Lussemburgo per un periodo superiore ai 183 giorni nel periodo di impos...
La Corte di cassazione ha chiarito, con la sentenza 25792 del 12 giugno, che il decreto legge 16/2012 sulle semplificazione fiscali può far ...
L’occhio “solitario” del Fisco sui conti correnti è pronto a fare la sua parte nel rispetto della privacy: acquisirà le informazioni che per...
I primi a testare il nuovo mezzo di notificazione saranno le persone giuridiche, cioè le società di persone e quelle di capitali. Tempestivi...