Quesito: prefinanziamento immobiliare. Quesito: prefinanziamento immobiliare.

ABBIAMO FATTO UN CONTRATTO DI LEASING DI UN CAPANNONE CON PREFINANZIAMENTO PER LA COSTRUZIONE, LE FATTURE EMESSE DAI FORNITORI SONO STATE EM...

Continua a leggere...»

Quesito: versamenti IRPEF datore di lavoro. Quesito: versamenti IRPEF datore di lavoro.

ho un impiego a tempo indeterminato presso un'azienda srl di Milano; siccome leggo spesso di aziende che non versano i contributi IRPEF ...

Continua a leggere...»

Quesito: contratto collaborazione domestica. Quesito: contratto collaborazione domestica.

Ho 20 anni,lavoro come dipendente in un bar con contratto part- time anche se faccio orario quasi completo.In questo periodo ho avuto neces...

Continua a leggere...»

Quesito: perdita requisito per agevolazione prima casa. Quesito: perdita requisito per agevolazione prima casa.

buongiorno mi permetto di disturbarVi x un quesito sulla prima casa. Nel settembre del 2003 ho acquistato un edificio nel comune di passiran...

Continua a leggere...»

Quesito: detrazione per badanza in ospedale. Quesito: detrazione per badanza in ospedale.

Recentemente mia madre,non fiscalmente a carico,ha subito un intervento chirurgico,è stato necessario disporre un assistenza psicomorale con...

Continua a leggere...»

Quesito: IVA acquisto pellet. Quesito: IVA acquisto pellet.

devo sostituire una caldaia a gasolio con una a pellet vorrei sapere se l' applicazione delle è al 10% e se è compatibile con la detrazi...

Continua a leggere...»

Sgravi contrattazione di secondo livello: si parte dal 15 settembre. Sgravi contrattazione di secondo livello: si parte dal 15 settembre.

Dal 1 gennaio 2008, per effetto dell'abrogazione del regime contributivo delle erogazioni previste dai contratti di secondo livello, è s...

Continua a leggere...»

Sul contribuente incombe l'onere della prova contraria: Sentenza n. 20264 del 23 luglio 2008. Sul contribuente incombe l'onere della prova contraria: Sentenza n. 20264 del 23 luglio 2008.

In tema di accertamento delle imposte sui redditi, la c.d. “contabilità in nero”, costituita da appunti personali e informazioni dell’impr...

Continua a leggere...»

Accertamento sintetico: lo stato della giurisprudenza, le nuove fonti di prova. Accertamento sintetico: lo stato della giurisprudenza, le nuove fonti di prova.

Sulla base del redditometro - beni e servizi la cui disponibilità è considerata elemento indicativo di capacità contributiva - l'uffic...

Continua a leggere...»

Accertamento: invio telematico della dichiarazione dei redditi. Accertamento: invio telematico della dichiarazione dei redditi.

Accade spesso di assistere a contenziosi in cui il contribuente non contesta l’infondatezza della pretesa dell’ufficio, ma impugna l’avvis...

Continua a leggere...»

Antiriciclaggio a San Marino. Antiriciclaggio a San Marino.

Con l'attuazione della terza direttiva UE 2005/60/UE sulle regole antiriciclaggio e l'applicazione della legge 92/08 anche la Repubb...

Continua a leggere...»

Imposta sulla pubblicità: targa dello studio professionale. Imposta sulla pubblicità: targa dello studio professionale.

La targa professionale, che assolve il compito di rendere pubblico l’esercizio dell’attività svolta nel luogo in cui è affissa, è soggetta a...

Continua a leggere...»

Registrazioni più semplici per le spese per trasferte. Registrazioni più semplici per le spese per trasferte.

La circolare numero 53, pubblicata dall'Agenzia delle Entrate in data 5 Settembre 2008, ha chiarito che le imprese possono utilizzare i ...

Continua a leggere...»

La nuova deducibilità degli interessi passivi. La nuova deducibilità degli interessi passivi.

La Finanziaria 2008 ha modificato la disciplina della deducibilità degli interessi passivi ai fini Ires, mediante la sostituzione degli arti...

Continua a leggere...»

Operazioni inesistenti: Sentenza n. 21303 del 7 agosto 2008. Operazioni inesistenti: Sentenza n. 21303 del 7 agosto 2008.

Se l’Amministrazione finanziaria contesta al contribuente la deduzione indebita di costi per operazioni inesistenti, la prova della legitt...

Continua a leggere...»
 
Top