
Da lunedì prossimo le notti in albergo e i pasti in ristorante diventeranno ancora più piacevoli. Tutti i titolari di partita Iva potranno...
il fisco semplice è a portata di click ...
Da lunedì prossimo le notti in albergo e i pasti in ristorante diventeranno ancora più piacevoli. Tutti i titolari di partita Iva potranno...
È legittimo l'accertamento induttivo nei confronti della società che, in assenza di disponibilità contabilizzate in cassa, esegue pagame...
In tema di imposte, ove l'Amministrazione finanziaria contesti al contribuente l'indebita detrazione di fatture perché relative ad o...
I non titolari di partita Iva che hanno scelto il pagamento rateale entro lunedi 1° settembre devono pagare la quarta rata del saldo Unico 2...
Costituisce plusvalenza soggetta a Irpef la cessione di un terreno “potenzialmente edificabile”. È quanto stabilito dalla Cassazione con...
Il riconoscimento della deducibilità di costi non contabilizzati e non confluiti in dichiarazione (cosiddetti "costi occulti") a...
Gli oneri finanziari, così come specificato dal principio contabile internazionale n. 23, possono essere iscritti in bilancio secondo due ...
I termini stabiliti, a pena di decadenza, per le notifiche degli avvisi di accertamento, ai fini delle imposte sui redditi e dell'Iva,...
La pendenza di un procedimento penale a carico dei soci di una società di persone, del quale questi ultimi abbiano formale conoscenza, cos...
Con il decreto "Visco-Bersani" (Dl 223/2006) e con la Finanziaria 2007 si è inciso, in maniera sostanziale, sui poteri di accert...
Come si riportano le perdite? Con riferimento alle perdite, quelle prodotte nel corso dell’applicazione del regime sono computate in d...