IRES: Deducibilità dei valori bollati fuori corso. IRES: Deducibilità dei valori bollati fuori corso.

Il costo dei valori bollati cartacei invenduti, perché dichiarati fuori corso, è deducibile dal reddito d'impresa mediante operazioni di...

Continua a leggere...»

Interessi su ravvedimento: Risoluzione n. 296/E del 14 luglio 2008. Interessi su ravvedimento: Risoluzione n. 296/E del 14 luglio 2008.

Anche in anni bisestili, gli interessi moratori dovuti in caso di ravvedimento operoso della violazione di omesso versamento del tributo o...

Continua a leggere...»

Limiti del 55% per pannelli solari: Risoluzione n. 299/E del 14 luglio 2008. Limiti del 55% per pannelli solari: Risoluzione n. 299/E del 14 luglio 2008.

Non può essere riconosciuta la detrazione d'imposta del 55% per l'intero costo sostenuto a chi sostituisce il vecchio impianto di ...

Continua a leggere...»

Contribuenti minimi: requisiti per l’accesso al regime. Contribuenti minimi: requisiti per l’accesso al regime.

L’Agenzia delle Entrate ha ritenuto che le spese sostenute per un “prestito di personale” sono da intendersi assimilate alle “spese per lavo...

Continua a leggere...»

Detassazione degli straordinari per contratti a termine e part-time. Detassazione degli straordinari per contratti a termine e part-time.

Tra i lavoratori che possono beneficiare della detassazione degli straordinari, introdotta in via sperimentale con il D.L. n. 93/2008, rient...

Continua a leggere...»

Paesi Black list: costi deducibili con prova. Paesi Black list: costi deducibili con prova.

Nella predisposizione della dichiarazione dei redditi, occorre porre particolare attenzione alle operazioni intrattenute con soggetti che ri...

Continua a leggere...»

Assegno per il nucleo familiare: i nuovi limiti di reddito. Assegno per il nucleo familiare: i nuovi limiti di reddito.

Sono stati rivalutati, a decorrere dal 1° luglio 2008, i limiti di reddito previsti per il pagamento dell’assegno per le diverse tipologie d...

Continua a leggere...»

Quesito: compensazione IVA e imposte registro. Quesito: compensazione IVA e imposte registro.

ho un quesito da porre in relazione alla compensazione o meno tra iva 4% ed imposta di registro. Ho acquistato prima casa con iva al 4%, ora...

Continua a leggere...»

Quesito: detrazioni per carichi di famiglia. Quesito: detrazioni per carichi di famiglia.

nell'anno 2007 ho prodotto reddito per poco piu' di 4 mesi. purtroppo mio marito non ha comunicato per tempo la sospensione della de...

Continua a leggere...»

Quesito: revoca delega gestione pagamenti INPS. Quesito: revoca delega gestione pagamenti INPS.

Qual è la procedura che mio padre deve seguire per revocare la delega che ha rilasciato al ragioniere sul proprio conto corrente postale, a...

Continua a leggere...»

Quesito: IVA su attività cooperativa sociale. Quesito: IVA su attività cooperativa sociale.

abbiamo una coop sociale onlus stiamo per gestire una piscina comunale il biglietto d'ingresso fissato dal comune a 5,00 euro è soggetto...

Continua a leggere...»

Quesito: telelavoro. Quesito: telelavoro.

sto per trasferirmi dall'italia alla danimarca;attualmente lavoro per un azienda metalmeccanica italiana come progettista e con il titol...

Continua a leggere...»

Quesito: detraibilità fiscale seconda auto. Quesito: detraibilità fiscale seconda auto.

Sono un rappresentante di commercio, vorrei sapere se è possibile portare in detrazione ( iva e irpef ) un'auto a noleggio lungo termin...

Continua a leggere...»

Quesito: imposte compravendita prima casa cointestata. Quesito: imposte compravendita prima casa cointestata.

mi permetto di sottoporre le seguenti domande riguardanti le imposte dovute per una compravendita. La casa di famiglia risalente agli anni 7...

Continua a leggere...»

Quesito: incentivo all'esodo. Quesito: incentivo all'esodo.

mio figlio sta trattando l’uscita dalla sua azienda e, dovendo trattare un importo lordo, vorrei sapere a quanto ammonta l’aliquota fiscale...

Continua a leggere...»
 
Top