Abbonamenti a mezzi pubblici: Circolare n. 19/E del 7 marzo 2008. Abbonamenti a mezzi pubblici: Circolare n. 19/E del 7 marzo 2008.

Buone notizie per chi utilizza bus e metro. Con la circolare n. 19/E del 7 marzo 2008, l'agenzia delle Entrate fornisce indicazioni su...

Continua a leggere...»

Rimborsi IVA trimestrali. Decreto Mef del 3 marzo 2008. Rimborsi IVA trimestrali. Decreto Mef del 3 marzo 2008.

Istanza di rimborso e compensazione dell'Iva trimestrale esclusivamente on line. In questo modo il decreto ministeriale definisce i temp...

Continua a leggere...»

UNICO 2008. La tutela delle invenzioni implementate tramite elaboratore. UNICO 2008. La tutela delle invenzioni implementate tramite elaboratore.

Il quadro RW di Unico accoglie l'indicazione dei trasferimenti da e verso l'estero e sull'estero di denaro, titoli e valori mobi...

Continua a leggere...»

La tutela del software. La tutela del software.

La tutela delle invenzioni implementate tramite elaboratoreLe normative internazionali in materia di diritto d'autore e brevetti prevedo...

Continua a leggere...»

Assegni dei Comuni per il nucleo familiare e per la maternità: i nuovi importi. Assegni dei Comuni per il nucleo familiare e per la maternità: i nuovi importi.

Sono stati rivalutati gli importi dell’assegno familiare e di quello di maternità concessi dai Comuni. Per il 2008, l’importo di tali presta...

Continua a leggere...»

Comunicazione di assunzione lavoratori agricoli. Comunicazione di assunzione lavoratori agricoli.

Dal 1° marzo 2008 le comunicazioni di assunzione, cessazione, trasformazione e proroga dovute dai datori di lavoro, devono essere inoltrate ...

Continua a leggere...»

Annotazione separata dei componenti di reddito per gli studi di settore. Annotazione separata dei componenti di reddito per gli studi di settore.

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto che stabilisce i criteri e le modalità di annotazione separata dei componenti di red...

Continua a leggere...»

Applicazione degli ecoincentivi. Applicazione degli ecoincentivi.

In materia di ecoincentivi è ammesso il cumulo dei contributi previsti dalla legge nell’ipotesi di acquisto di veicoli omologati dal costrut...

Continua a leggere...»

Assegni e vaglia trasferibili: Circolare n. 18/E del 7 marzo 2008. Assegni e vaglia trasferibili: Circolare n. 18/E del 7 marzo 2008.

Dal prossimo 30 aprile banche e uffici postali rilasceranno assegni con la dicitura "non trasferibili". Per averne in forma libe...

Continua a leggere...»

Esordio del nuovo regime introdotto dalla Finanziaria 2008. Esordio del nuovo regime introdotto dalla Finanziaria 2008.

L'Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 80/E del 6 Marzo, ha definito il codice tributo per il versamento dell'Iva dovuta dai...

Continua a leggere...»

Le regole per la gestione del contenzioso in corso. Le regole per la gestione del contenzioso in corso.

Con la Circolare n. 16 di ieri l'Agenzia delle Entrate ha definito le linee guida che gli uffici locali dovranno seguire nel contenzioso...

Continua a leggere...»

Imprese iscritte a decorrere dal 1° gennaio 2008: modalità di applicazione del diritto annuale. Imprese iscritte a decorrere dal 1° gennaio 2008: modalità di applicazione del diritto annuale.

Le imprese iscritte a decorrere dal 1° gennaio 2008 e fino all'entrata in vigore del D.M. 1° febbraio 2008 (con cui il Ministero dello S...

Continua a leggere...»

Condizioni per l'applicazione reverse-charge IVA. Condizioni per l'applicazione reverse-charge IVA.

Per stabilire se il meccanismo del reverse charge trovi applicazione nei rapporti intercorrenti tra la società appaltante e la società appal...

Continua a leggere...»

Dichiarazione annuale di spettanza delle detrazioni: adempimenti. Dichiarazione annuale di spettanza delle detrazioni: adempimenti.

Le ulteriori detrazioni previste dall'art. 13, D.P.R. n. 917/1986 (la cui spettanza è collegata a situazioni oggettive - qualità di dipe...

Continua a leggere...»

Detrazioni e addizionali Irpef, i chiarimenti delle Entrate. Detrazioni e addizionali Irpef, i chiarimenti delle Entrate.

Le novità introdotte dalla Finanziaria 2008 sugli adempimenti a carico dei sostituti di imposta, esposte dall'Agenzia nel corso di un in...

Continua a leggere...»
 
Top