La tutela dei segni distintivi. La tutela dei segni distintivi.

Il principale interesse relativo ai segni distintivi è quello della riconoscibilità dell’imprenditore che agisce in un sistema concorrenzi...

Continua a leggere...»

Contribuenti minimi: il decreto attuativo. Contribuenti minimi: il decreto attuativo.

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che fissa le modalità applicative del regime di semplificazioni fiscali per i contribuen...

Continua a leggere...»

Novità previdenziali 2008. Novità previdenziali 2008.

La legge 247 del 2007 di attuazione del Protocollo di luglio in materia di previdenza, lavoro e competitività, ha previsto una serie di inte...

Continua a leggere...»

Quesito: avvio impresa edile. Quesito: avvio impresa edile.

mi chiamo walter ho 27 anni ( 29/07/1980 )e da inizio 2009 vorrei costituire una piccola impresa edile gentilmente saprebbe indicarmi se son...

Continua a leggere...»

Quesito: vendita prima casa per trasferimento. Quesito: vendita prima casa per trasferimento.

ho acquistato una casa nel 2004 e fino ad oggi è stata l'abitazione principale mia e della mia famiglia. alla fine di gennaio mi trasfer...

Continua a leggere...»

Quesito: acquisto prima casa. Quesito: acquisto prima casa.

Salve, sono in procinto di acquistare un immobile adibito a prima casa. La compravendita sta avvenendo tramite la mediazione di un'agenz...

Continua a leggere...»

Quesito: agevolazioni con invalidità. Quesito: agevolazioni con invalidità.

mia moglie è invalida civile al 100/% con accompagnamento e usufruisce delle agevolazioni della legge 104/92. è vero che può avere l'iva...

Continua a leggere...»

Quesito: fatturazione con Iva agevolata. Quesito: fatturazione con Iva agevolata.

Stiamo facendo dei lavori di ristrutturazione e ampliamento con una concessione edilizia rilasciata dal comune a mio padre proprietario dell...

Continua a leggere...»

Quesito: contribuenti minimi e 730. Quesito: contribuenti minimi e 730.

volevo chiedere se iniziando un'attività nel regime dei contribuenti minimi bisogna comunque aprire una partita IVA oppure no.Avendo poi...

Continua a leggere...»

Schema bonus incapienti. Schema bonus incapienti.

A CHI SPETTA IL BONUS I beneficiari del bonus di 150 euro sono i soggetti passivi Irpef residenti in Italia per i quali, nell’anno 20...

Continua a leggere...»

Quesito: IVA agevolata su acquisto caldaia. Quesito: IVA agevolata su acquisto caldaia.

Ho acquistato un appartameno chiavi in mano da un'impresa (acquisto prima casa e quindi con IVA al 4%), sono stati fatti degli accordi c...

Continua a leggere...»

Quesito: rimborso IVA per acquisto immobile. Quesito: rimborso IVA per acquisto immobile.

sono un avvocato ed ho acquistato un immobile con iva al 20% chiedo se l'intero importo dell'iva versata posso richiederla a rimbors...

Continua a leggere...»

Quesito: penale di estinzione su surroga mutuo. Quesito: penale di estinzione su surroga mutuo.

In base alle novità della Finanziaria 2008, in caso di surroga del mutuo (che consiste non nell’iscrizione di una nuova ipoteca ma in una s...

Continua a leggere...»

Quesito: detrazioni per bonus. Quesito: detrazioni per bonus.

Dalla stampa specializzata (circolare seac n. 298 del 2007) si evince che il bonus spetta anche se, per effetto dell’applicazione di deduzi...

Continua a leggere...»

Quesito: modalità di riscossione bonus incapienti. Quesito: modalità di riscossione bonus incapienti.

volevo conoscere le modalità di riscossione del bonus fiscale la cui imposta sul mio cud nell'anno 2006 risulta zero essendo che il mi...

Continua a leggere...»
 
Top