
Buongiorno, ho aperto partita IVA agevolata (con IRPEF al 10%) l’anno scorso e avrei tutti i requisiti per passare al regime dei minimi. Vor...
il fisco semplice è a portata di click ...
Buongiorno, ho aperto partita IVA agevolata (con IRPEF al 10%) l’anno scorso e avrei tutti i requisiti per passare al regime dei minimi. Vor...
Può un produttore agricolo non essere iscritto nel Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A., ed aver prercepito fondi dalla Comunità Euro...
È dovuta l’applicazione della marca da bollo (€ 1,29) su fatture emesse ai clienti : - operazione non imponibile Articolo 74 8^ comma ...
purtroppo non lavorando non ho più diritto a nessuna detrazione sul mutuo di ristrutturazione il mutuo è intestato a me, le fatture pure è u...
L'Agenzia delle Entrate ha emanato i provvedimenti di approvazione dei modelli 770 Ordinario e Semplificato, con le relative istruzioni ...
Con provvedimento 3 dicembre 2007 (in G.U. 22 dicembre 2007, n. 297) è stata approvata la certificazione dei redditi di lavoro dipendente, e...
La revoca dell'agevolazione fiscale prevista per le operazioni di azionariato popolare si ha non solo nell’ipotesi di cessione a favore ...
Con provvedimento dell’Agenzia delle Entrate è stato approvato il modello che le strutture sanitarie private devono utilizzare per comunicar...
L'Agenzia delle Entrate ha diffuso nella giornata di ieri, 10 Gennaio 2008, una nota con la quale stabilisce che la particolare procedur...
Il Governo e la maggioranza intendono concludere i lavori sulla riforma della tassazione delle rendite finanziarie entro i primi mesi del 20...
L'ISVAP ha adottato il regolamento concernente la procedura di accesso all'attività assicurativa e l'albo delle imprese di assic...
Durante l’attività amministrativa è possibile che i dipendenti dell’agenzia delle Entrate, che agiscono in qualità di pubblici ufficiali o...
Il riconoscimento della detrazione agli insegnanti per l’autoaggiornamento e la formazione, l’estensione dell’ambito applicativo della nor...
La presentazione dell’istanza di definizione, prevista dall’articolo 7 della legge 289/2002 (cosiddetto “concordato”), così come avviene i...
La disciplina sostanziale del tributo “tasse automobilistiche” è riservata alla legislazione statale. E’ pertanto costituzionalmente illeg...