Fatture "diverse" per lo stesso cliente. Fatture "diverse" per lo stesso cliente.

Una società che esercita più attività gestite con contabilità separata, può emettere nei confronti del medesimo cliente sia fatture in for...

Continua a leggere...»

Insolvenza inquilino: Sentenza n. 12905/2007. Insolvenza inquilino: Sentenza n. 12905/2007.

Fino alla risoluzione del contratto di locazione, i relativi canoni concorrono a formare la base imponibile Irpef. E' questo, in sinte...

Continua a leggere...»

Ristrutturazioni, in sette anni 8,2 miliardi di bonus. Ristrutturazioni, in sette anni 8,2 miliardi di bonus.

E' di oltre otto miliardi di euro il beneficio fiscale riconosciuto, dal 1998 al 2004, agli italiani che hanno ristrutturato un appart...

Continua a leggere...»

Maggiore trasparenza nelle compravendite immobiliari. Maggiore trasparenza nelle compravendite immobiliari.

Fino all'entrata in vigore della legge 266/2005 (Finanziaria per il 2006), ai fini delle imposte di registro, ipotecaria e catastale, ...

Continua a leggere...»

Delocalizzazione dei redditi tramite "esterovestizione" societaria. Delocalizzazione dei redditi tramite "esterovestizione" societaria.

Il fenomeno della "esterovestizione" societaria nasce dalla prassi, in uso presso numerose realtà imprenditoriali, di collocare ...

Continua a leggere...»

TV digitale, guida allo "sconto". TV digitale, guida allo "sconto".

Chi acquista entro l'anno un televisore digitale potrà detrarre il 20% della spesa nella dichiarazione da presentare nel 2008, purché ...

Continua a leggere...»

La thin cap non entra in banca. La thin cap non entra in banca.

Fatta eccezione per quelli che esercitano in via esclusiva o prevalente l'assunzione di partecipazioni, tutti i soggetti operanti nel ca...

Continua a leggere...»

Soglia minima più alta per il blocco dei pagamenti. Soglia minima più alta per il blocco dei pagamenti.

La soglia che potrebbe far scattare il blocco dei pagamenti pubblici ai debitori del Fisco potrebbe elevarsi da 10mila a 50mila euro permett...

Continua a leggere...»

Scadenza prossima per UNICO. Scadenza prossima per UNICO.

La scadenza per i contribuenti obbligati all'invio telematico di Unico 2007 è ormai vicina, manca infatti solo una settimana al 1° ottob...

Continua a leggere...»

Cartella esattoriale e avviso di mora. Cartella esattoriale e avviso di mora.

Ai fini della tempestiva proposizione del ricorso per cassazione, vigente la sospensione dei termini stabilita dalla legge n. 289 del 2002, ...

Continua a leggere...»

Risoluzione n. 261/E del 21 settembre 2007. Risoluzione n. 261/E del 21 settembre 2007.

Le pensioni erogate a soggetti non residenti in Italia scontano l'addizionale comunale all'Irpef secondo l'aliquota stabilita ...

Continua a leggere...»

La Malesia è sempre un Paese black list. La Malesia è sempre un Paese black list.

È inammissibile l'istanza con la quale si richiede la concessione della seconda esimente della disciplina cfc se appare volta a dimost...

Continua a leggere...»

FALLIMENTI - Revocatorie quasi azzerate. FALLIMENTI - Revocatorie quasi azzerate.

Con la riforma del diritto fallimentare è stata decretata anche la fine delle revocatorie in quanto non se ne fanno quasi più, ad oggi è mol...

Continua a leggere...»

Iva auto con più convenienza. Iva auto con più convenienza.

La convenienza delle istanze di rimborso Iva sulle auto cresce grazie alla precisazione fornita il 19 settembre dal Ministero dell'Econo...

Continua a leggere...»

Cessioni di autoveicoli usati: base imponibile al 40% del corrispettivo. Cessioni di autoveicoli usati: base imponibile al 40% del corrispettivo.

Per gli autoveicoli acquistati rivenduti dopo il 13 settembre 2006, la base imponibile sulla quale occorre calcolare l'IVA è pari solo a...

Continua a leggere...»
 
Top