Le "vecchie" marche da bollo. Le "vecchie" marche da bollo.

Dal 1° settembre 2007 escono definitivamente di scena le vecchie marche da bollo. Il decreto ministeriale del 25 maggio 2007, pubblicato...

Continua a leggere...»

Iva detraibile al 40%. Iva detraibile al 40%.

Detrazione dell'Iva E' stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea (L. 165/33 del 27 giugno 2007) la decis...

Continua a leggere...»

Intermediari di assicurazione e riassicurazione. Intermediari di assicurazione e riassicurazione.

Il Ministero dell'Economia e delle finanze ha definito misura e modalità di versamento all'ISVAP del contributo dovuto per l'ann...

Continua a leggere...»

Monitoraggio fiscale. Monitoraggio fiscale.

È in vigore dal 25 giugno 2007 il decreto con cui il Ministero dell'Economia e delle finanze (di concerto con i Ministeri dell'Inter...

Continua a leggere...»

Antiriciclaggio. Antiriciclaggio.

Non costituisce violazione del principio del segreto professionale, del diritto alla difesa e ad un equo processo, l'obbligo degli avvoc...

Continua a leggere...»

Telecomunicazioni mobili: natura della cessione di licenze mediante asta. Telecomunicazioni mobili: natura della cessione di licenze mediante asta.

L'attribuzione di diritti d'uso di frequenze dello spettro elettromagnetico, mediante asta, da parte dell'autorità nazionale di ...

Continua a leggere...»

Contribuzione 2007 per gli agricoli autonomi. Contribuzione 2007 per gli agricoli autonomi.

L’Inps ha reso noti i valori di riferimento per il calcolo della contribuzione dovuta nel 2007 da parte di coltivatori, coloni, mezzadri e...

Continua a leggere...»

Quesito: Pensioni inpdap Quesito: Pensioni inpdap

vorrei sapere se in base al D.L 45 del 17.3.2007 è prevista qualche decurtazione e se si, poichè vale la legge del consenso-assenso entr...

Continua a leggere...»

Black list, superato l'esame per la deducibilità dei costi. Black list, superato l'esame per la deducibilità dei costi.

Il parere in commento viene reso in risposta a un’istanza d’interpello, formulata ai sensi dell’articolo 21 della legge n. 413/1991 e conc...

Continua a leggere...»

Omessa indicazione in fattura del codice identificativo del cliente estero: l'esenzione si applica comunque. Omessa indicazione in fattura del codice identificativo del cliente estero: l'esenzione si applica comunque.

In presenza di tutte le altre condizioni previste per usufruire dell'esenzione dall'imposta, ai sensi dell'art. 41, lettera a), ...

Continua a leggere...»

Variazioni catastali per l'ICI a carico del contribuente. Variazioni catastali per l'ICI a carico del contribuente.

È il contribuente (nella specie, si tratta di un ente possessore di immobili) che deve denunciare tempestivamente le variazioni che comporti...

Continua a leggere...»

Accertamento IVA valido anche se fondato su una semplice proiezione matematica. Accertamento IVA valido anche se fondato su una semplice proiezione matematica.

Non c'è ragione di discostarsi dagli accertamenti che - senza applicare alcuna presunzione in senso tecnico - hanno operato, partendo da...

Continua a leggere...»

Opere di durata ultrannuale: tassazione delle rimanenze finali. Opere di durata ultrannuale: tassazione delle rimanenze finali.

In ipotesi di prestazione di opere di durata ultrannale, l'omessa inclusione di rimanenze in un esercizio, dimostrando l'avvenuta ul...

Continua a leggere...»

La verifica fiscale sui documenti informatici. La verifica fiscale sui documenti informatici.

La fatturazione elettronica e la conservazione sostitutiva aprono nuovi scenari all'attività di verifica fiscale. Nel prossimo futuro,...

Continua a leggere...»

Arbitro per le liti: rimborsi delle imposte. Arbitro per le liti: rimborsi delle imposte.

La giurisdizione nelle controversie in tema di rimborsi di imposte Il decreto legislativo 31 dicembre 1992 n. 546 (recante disposizioni ...

Continua a leggere...»
 
Top