Il 730 apre ai precari della scuola. Il 730 apre ai precari della scuola.

A partire da quest'anno, anche i lavoratori precari della scuola possono dichiarare i propri redditi attraverso il modello 730. Unica ...

Continua a leggere...»

Omessa compilazione del quadro I - IVA. Omessa compilazione del quadro I - IVA.

La Circolare dell’Agenzia delle Entrate 27/E dell’11 maggio 2007 chiarisce le modalità di compilazione del quadro I dei nuovi modelli AA7/8 ...

Continua a leggere...»

Compilazione del quadro EC. Compilazione del quadro EC.

Nel quadro EC dell’Unico 2007 va effettuato il raccordo tra disciplina contabile e regime tributario delle spese per l’acquisizione di march...

Continua a leggere...»

Fondo Inps per TFR. Fondo Inps per TFR.

Le aziende con almeno 50 addetti hanno l’obbligo di trasferire il Tfr maturato alla gestione di Tesoreria dell’Inps. Il dipendente non avver...

Continua a leggere...»

Modificato il regolamento sull’assistenza fiscale. Modificato il regolamento sull’assistenza fiscale.

Con una serie di modifiche al regolamento vigente sull’assistenza fiscale sono state apportate le seguenti variazioni:- il termine di presen...

Continua a leggere...»

Aziende in successione: la dimensione determina l'imposta. Aziende in successione: la dimensione determina l'imposta.

Le regole fissate per la determinazione della base imponibile relativa alle aziende cadute in successione possedute da piccoli imprenditor...

Continua a leggere...»

Effetti dell'applicazione degli Ias. Effetti dell'applicazione degli Ias.

Le conclusioni cui è giunta l'Agenzia delle entrate con la risoluzione n. 100/E del 16 maggio scorso offrono lo spunto per sviluppare ...

Continua a leggere...»

Modem e pc, deducibilità a doppio binario. Modem e pc, deducibilità a doppio binario.

Le spese sostenute per l'acquisto di un modem o di un router Adsl per la connessione a internet sono deducibili, nell'ambito di un...

Continua a leggere...»

Emissione e gestione di assegni: la Banca d'Italia detta nuove garanzie. Emissione e gestione di assegni: la Banca d'Italia detta nuove garanzie.

La Banca d'Italia comunica le nuove disposizioni concernenti le cautele e i requisiti organizzativi che le banche (nonché Poste Italiane...

Continua a leggere...»

Aliquota agevolata sul metano utilizzato in strutture alberghiere. Aliquota agevolata sul metano utilizzato in strutture alberghiere.

Per le utilizzazioni del gas metano relative all'abitazione del custode dell'albergo, può applicarsi l'aliquota di accisa ridott...

Continua a leggere...»

Applicabilità dell'imposta di registro in misura fissa: chiarimenti. Applicabilità dell'imposta di registro in misura fissa: chiarimenti.

La Commissione Finanze della Camera dei Deputati fornisce chiarimenti in ordine all'applicabilità dell'imposta fissa di registro nel...

Continua a leggere...»

Applicazione degli indici di normalità economica per gli studi di settore. Applicazione degli indici di normalità economica per gli studi di settore.

In materia di studi di settore, tenuto conto della rilevanza che gli indicatori di normalità economica (previsti dall'art. 1, comma 14, ...

Continua a leggere...»

Ias e reddito d'impresa. Ias e reddito d'impresa.

I nodi stanno venendo al pettine. Sul coordinamento fra normativa tributaria, in particolare fra le disposizioni in tema di reddito d'...

Continua a leggere...»

Passaggio delle funzioni catastali ai Comuni. Passaggio delle funzioni catastali ai Comuni.

Secondo la Finanziaria 2007 il passaggio delle funzioni catastali ai Comuni dovrebbe avvenire entro il 1° novembre prossimo. La riunione del...

Continua a leggere...»

Auto aziendali, più semplice la strada per il rimborso Iva. Auto aziendali, più semplice la strada per il rimborso Iva.

Compilazione semplificata del modello per richiedere il rimborso dell'Iva sulle auto aziendali. Anziché compilare dettagliatamente le ...

Continua a leggere...»
 
Top