Ritenuta del 20% sui compensi erogati alle società tra professionisti. Ritenuta del 20% sui compensi erogati alle società tra professionisti.

L'Agenzia delle Entrate precisa le fattispecie in cui trova applicazione la ritenuta d'acconto, ex art. 25 D.P.R. n. 600/1973, ope...

Continua a leggere...»

"Prezzi" bloccati per le auto in uso promiscuo. "Prezzi" bloccati per le auto in uso promiscuo.

In materia di determinazione del reddito di lavoro dipendente, vige un principio noto come “principio di onnicomprensività”. Tale regola è...

Continua a leggere...»

Regime del margine: verifica delle condizioni che ne legittimano l'applicazione. Regime del margine: verifica delle condizioni che ne legittimano l'applicazione.

L'art. 36, D.L. n. 41/1995, operando una presunzione in forza della quale sono parificati agli acquisti da privati quelli relativi a ben...

Continua a leggere...»

Spese dimezzate per i lavoratori autonomi. Spese dimezzate per i lavoratori autonomi.

Per i lavoratori autonomi le spese auto da inserire nel quadro RE di Unico 2007 sono ammesse al 25% fermo restando l’importo massimo di 18.0...

Continua a leggere...»

Riduzione contributiva per le aziende edili. Riduzione contributiva per le aziende edili.

Il decreto ministeriale Lavoro/Economia del 5 maggio 2007 ha confermato anche per il 2006 – per il settore edile – la riduzione contributiva...

Continua a leggere...»

Il bollo sui documenti informatici. Il bollo sui documenti informatici.

L’imposta di bollo su documenti completamente smaterializzati non può essere assolta in modo tradizionale, con l’apposizione delle marche ...

Continua a leggere...»

Disciplina e aspetti fiscali sul leasing. Disciplina e aspetti fiscali sul leasing.

Il leasing finanziario è il contratto con il quale il locatore (generalmente una società specializzata) concede in locazione al conduttore...

Continua a leggere...»

Agenti immobiliari. Agenti immobiliari.

Il comma 46 dell’articolo unico della Finanziaria 2007 ha inserito la lettera d-bis) al primo comma dell’articolo 10 del Dpr 131/1986 (Tes...

Continua a leggere...»

I chiarimenti delle Entrate per la compilazione delle dichiarazioni di inizio attivita', variazione dati o cessazione attivita' ai fini IVA. I chiarimenti delle Entrate per la compilazione delle dichiarazioni di inizio attivita', variazione dati o cessazione attivita' ai fini IVA.

Nella dichiarazione di inizio attivita' e' stato introdotto un nuovo jQuadro I' in cui vanno indicati il numero di telefono,...

Continua a leggere...»

Modelli AA7/8 e AA9/8. Modelli AA7/8 e AA9/8.

Con provvedimento del 28 dicembre 2006 sono stati approvati i nuovi modelli AA7/8 e AA9/8 che devono essere utilizzati dai contribuenti ...

Continua a leggere...»

Detrazioni per lo sport dei figli. Detrazioni per lo sport dei figli.

A partire da quest'anno, incentivare e sostenere la passione dei figli per lo sport pesera' meno sui bilanci delle famiglie ital...

Continua a leggere...»

Obblighi di identificazione, conservazione delle informazioni a fini antiriciclaggio. Obblighi di identificazione, conservazione delle informazioni a fini antiriciclaggio.

IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE                                                                                           ...

Continua a leggere...»

Contenzioso  tributario - Tutela  cautelare. Contenzioso tributario - Tutela cautelare.

E' inammissibile, in relazione agli artt. 3 e 24 Cost., la questione dilegittimita' costituzionale degli artt. 49 del DL...

Continua a leggere...»
 
Top