Quesito: Guida turistica e IRAP. Quesito: Guida turistica e IRAP.

Mia moglie è una guida turistica che come attività libero professionale accompagna gruppi quando chiamata da Agenzie Turistiche. Per i n...

Continua a leggere...»

Quesito: Dichiarazione dei redditi. Quesito: Dichiarazione dei redditi.

Posso presentare il mod.730/2007 congiunto con moglie (dipendente con contratto a tempo determinato, scaduto il 15/03/07 e rinnovato fin...

Continua a leggere...»

Quesito: Categoria catastale. Quesito: Categoria catastale.

a che categoria catastale appartiene un appartamento ad uso residenziale turistico? grazie.

Continua a leggere...»

Congedo dei familiari: importi 2007 dell'indennità economica ed accredito figurativo. Congedo dei familiari: importi 2007 dell'indennità economica ed accredito figurativo.

L'INPS rende noti gli importi, per l'anno 2007, dell'indennità economica e dell'accredito figurativo per i periodi di conged...

Continua a leggere...»

Aiuti all'agricoltura. Aiuti all'agricoltura.

Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha definito le condizioni tecniche per l'accesso alla riserva nazionale per...

Continua a leggere...»

Promotori finanziari. Variazioni anagrafiche direttamente recepite nell'Albo. Promotori finanziari. Variazioni anagrafiche direttamente recepite nell'Albo.

Dal 24 aprile 2007, le variazioni di residenza, domicilio e inizio/fine rapporto con l'intermediario non sono più deliberate dalla CONSO...

Continua a leggere...»

Trasmissione telematica dei corrispettivi. Trasmissione telematica dei corrispettivi.

Divengono operative le norme sulla trasmissione telematica dei corrispettivi, introdotte dal decreto “Visco-Bersani”. Sono, difatti, in vi...

Continua a leggere...»

Le complicazioni dell'UNICO 2007. Le complicazioni dell'UNICO 2007.

L’Unico 2007 presenta molte difficoltà; le difficoltà derivano in gran parte dalla grande quantità di norme istituite dal 2006. Spesso quest...

Continua a leggere...»

I presupposti del diritto alla detrazione devono esistere al momento dell'emissione della fattura originaria. I presupposti del diritto alla detrazione devono esistere al momento dell'emissione della fattura originaria.

I presupposti per la detrazione devono essere individuati al momento dell'emissione delle fatture originarie: la scelta di modificare il...

Continua a leggere...»

Francobolli da collezione. Poco margine sullo scontrino. Francobolli da collezione. Poco margine sullo scontrino.

Con la risoluzione n. 73/E del 19 aprile, l’Agenzia delle entrate ha dato risposta a un interpello avanzato da un contribuente esercente l...

Continua a leggere...»

I precari della scuola potranno fare la dichiarazione dei redditi con il modello 730. I precari della scuola potranno fare la dichiarazione dei redditi con il modello 730.

Il personale della scuola con contratto di lavoro a tempo determinato che dura almeno dal mese di settembre al mese di giugno, già da qu...

Continua a leggere...»

Più tempo a contribuenti e professionisti per le dichiarazioni dei redditi. Più tempo a contribuenti e professionisti per le dichiarazioni dei redditi.

Contribuenti e professionisti avranno più tempo per l’invio telematico delle dichiarazioni dei redditi. Il governo si appresta a emanare...

Continua a leggere...»

Articolo  1,  legge  27  dicembre  1997  n.  449- detrazione IRPEF 36%. Articolo 1, legge 27 dicembre 1997 n. 449- detrazione IRPEF 36%.

Con l'interpello  specificato  in oggetto, concernente l'interpretazione dell'art. 1 della legge 449 del 1997 e' stato e...

Continua a leggere...»

Sgravio  per  sentenza  favorevole  al contribuente. Sgravio per sentenza favorevole al contribuente.

Alcune Direzioni  regionali  hanno  chiesto  chiarimenti  in merito alla possibilita' di    effettuare,   a   seguito   di   sentenz...

Continua a leggere...»

Fatturazione e riscossione per conto terzi: obblighi contabili. Fatturazione e riscossione per conto terzi: obblighi contabili.

Il concessionario dei servizi di accertamento, liquidazione e riscossione dei tributi e delle entrate degli enti locali (in particolare, tar...

Continua a leggere...»
 
Top