Deduzione Irap per le Snc: anche il socio deve presentare l'istanza. Deduzione Irap per le Snc: anche il socio deve presentare l'istanza.

Secondo quanto stabilito dalla recente circolare numero 16/E dell'Agenzia delle Entrate, per poter beneficiare della deduzione forfetari...

Continua a leggere...»

Un tabulato ad uso interno diviene prova per il Fisco. Un tabulato ad uso interno diviene prova per il Fisco.

Un tabulato adoperato come ausilio per la gestione del magazzino, ancorché non costituente documentazione obbligatoria, non può non recare...

Continua a leggere...»

La Dichiarazione Iva "anonima". La Dichiarazione Iva "anonima".

Le dichiarazioni Iva presentate prive di firma sono nulle e non sanabili: l'Amministrazione finanziaria può considerarle inesistenti e...

Continua a leggere...»

Modello per i tributi sospesi in Marche, Umbria, Molise e Puglia. Modello per i tributi sospesi in Marche, Umbria, Molise e Puglia.

On line, all'indirizzo internet dell'agenzia delle Entrate, il modello - con relative istruzioni - per consentire ai contribuenti,...

Continua a leggere...»

I criteri da seguire per la presentazione dell'istanza di rimborso Irap. I criteri da seguire per la presentazione dell'istanza di rimborso Irap.

Con la circolare dell'Agenzia delle Entrate numero 16/E del 14 Aprile 2009, vengono illustrati i criteri da seguire nella presentazione ...

Continua a leggere...»

Enti non commerciali. Fusione per incorporazione. Enti non commerciali. Fusione per incorporazione.

Nell'ipotesi di fusione tra un ente non commerciale (fondazione) in veste di soggetto incorporante e una società di capitali (società a ...

Continua a leggere...»

IRAP. Deduzioni relative al cuneo fiscale e contributivo. IRAP. Deduzioni relative al cuneo fiscale e contributivo.

Sono qualificati, ai fini delle imposte sui redditi, come enti pubblici commerciali gli Istituti autonomi per le case popolari. Possono bene...

Continua a leggere...»

Agevolazioni fiscali: Enti associativi e Onlus. Agevolazioni fiscali: Enti associativi e Onlus.

L’Agenzia delle Entrate ha illustrato l’ambito di applicazione della norma che introduce per gli enti di tipo associativo, in possesso di re...

Continua a leggere...»

Revisione al ribasso dei tassi di interesse per i pagamenti rateali. Revisione al ribasso dei tassi di interesse per i pagamenti rateali.

Il Fisco si appresta ora a rivedere al ribasso la misura dei tassi di interessi che i contribuenti sono tenuti a versare in caso di pagament...

Continua a leggere...»

Quesito: TV con digitale terrestre incorporato. Quesito: TV con digitale terrestre incorporato.

non ho ancora capito se i televisori con digitale terrestre incorporato acquistati nel 2008 godono degli sgravi di quelli acquistati nel 200...

Continua a leggere...»

Quesito: Detrazioni per figli a carico. Quesito: Detrazioni per figli a carico.

io e mia moglie siamo sposati e abbiamo 2 figli.Generalmente, io non chiedo la detrazione spettante per figli a carico al mio datore di lavo...

Continua a leggere...»

Quesito: mutuo. Quesito: mutuo.

con il 730-2008 ho presentato tutta la documentazine per il mutuo acquisto prima casa.nel 730-2009 devo presentarla nuovamente o basta la qu...

Continua a leggere...»

Quesito: sanzioni tributarie. Quesito: sanzioni tributarie.

Quesito relativo alla dichiarazione di allineamento da effettuare presso la CCIAA entro il 30/03/2009 a seguito dell'abolizione del lib...

Continua a leggere...»

Quesito: regime agevolato. Quesito: regime agevolato.

mi è scaduto a fine 2008 il regime agevolato che avevo sulla mia pi.iva , trascorsi i 3 anni, è vero che è possibile prolungarlo di altri 3 ...

Continua a leggere...»

Quesito: Iva 4%. Quesito: Iva 4%.

Ho acquistato un appartamento nel 1998 con apertura di un mutuo della durata di 10 anni per acquisto di "prima casa", estinto ant...

Continua a leggere...»
 
Top