
vorrei avere alcuni chiarimenti su una particolare situazione successoria cosi' composta: -Coniuge 1 senza ascendenti ne discendenti...
il fisco semplice è a portata di click ...
vorrei avere alcuni chiarimenti su una particolare situazione successoria cosi' composta: -Coniuge 1 senza ascendenti ne discendenti...
cointestando il contratto d'affitto di una casa (€ 400 ) io ho un contratto a progetto e la residenza il mio guadagno annuo non supera i...
mio marito ha acquistato circa un anno fa un appartamento di nuova costruzione uso ufficio Purtroppo solo adesso ci siamo accorti del grande...
buongiono volevo da lei informazione per quanto riguarda la tassazione per un risarcimento danni.Dunque nel 2008 ho percepito tramite una ...
Abito con la mia famiglia in una casa acquistata nel 2007 la cui proprietà è così divisa 32% il sottoscritto, prima casa 32% mia moglie, non...
Posso affittare un capannone da ristrutturare tra me persona fisica (che compra il bene) e me titolare di ditta indiviuduale ? Inoltre le s...
Vorrei sapere come poter essere inquadrato professionalmente: avendo conoscenze nel settore siderurgico vorrei almeno inizialmente( per manc...
Sul suolo acquistato il 29/11/64 X e Y edificano con licenza edilizia del 30/08/1968 e successiva lic.in sanatoria del 31/05/1975 un fabb...
La problematica trattata dalla circolare n. 9/2009 concerne la norma interpretativa contenuta nel comma 310 dell'articolo 1 della legg...
Nel corso della giornata di ieri, 12 Marzo 2009, l'Associazione Bancaria Italiana ha trasmesso agli associati una circolare, nella quale...
La costituzione di una società a responsabilità limitata, a seguito di un’operazione di aggregazione tra aziende, in cui l’assegnazione dell...
Nuove regole per le imprese della grande distribuzione che optano per la trasmissione telematica dei corrispettivi, ai sensi dell’articolo...
La costituzione di una società a responsabilità limitata, a seguito di un’operazione di aggregazione tra aziende, in cui l’assegnazione di u...
Il diritto alla detrazione Iva è riconosciuto anche nel caso in cui gli obblighi connessi al regime dell’inversione contabile (“reverse char...
L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione numero 59/E dell'11 Marzo 2009, ha istituito il nuovo codice tributo "6811", i...