Rimborsi per i mutui prima casa. Rimborsi per i mutui prima casa.

L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione numero 59/E dell'11 Marzo 2009, ha istituito il nuovo codice tributo "6811", i...

Continua a leggere...»

Possibile eliminazione del permesso di costruire. Possibile eliminazione del permesso di costruire.

Il Governo sta ora predisponendo il "pacchetto casa", costituito da un disegno di legge di modifica del Testo unico dell'edili...

Continua a leggere...»

IVA su Libri, periodici, quotidiani. IVA su Libri, periodici, quotidiani.

L'Iva è un'imposta sui consumi con caratteristiche di un tributo "plurifase" applicato sul valore aggiunto. E', quin...

Continua a leggere...»

Disapplicazione norme antielusive: il diniego non è impugnabile. Disapplicazione norme antielusive: il diniego non è impugnabile.

Il diniego di disapplicazione di norme antielusive è censurabile solo in sede di impugnazione del successivo atto impositivo, nel quale si...

Continua a leggere...»

Iva agevolata al 10% non solo per le ristrutturazioni. Iva agevolata al 10% non solo per le ristrutturazioni.

Non soltanto l’edilizia. A godere di un’Iva agevolata saranno anche la ristorazione, la pelletteria, la cura delle persone a domicilio, le...

Continua a leggere...»

La mancata integrazione della fattura estera. La mancata integrazione della fattura estera.

La risoluzione numero 56/E, pubblicata dall'Agenzia delle Entrate in data 6 Marzo 2009, si occupa della mancata integrazione della fattu...

Continua a leggere...»

La fotocopia della fattura non rende il costo deducibile. La fotocopia della fattura non rende il costo deducibile.

La Corte di Cassazione, con la sentenza numero 4502 del 2009, ha stabilito che, al fine di poter dedurre i costi, la fotocopia della fattura...

Continua a leggere...»

Libri sociali tenuti in modalità informatica con firma digitale e marca temporale. Libri sociali tenuti in modalità informatica con firma digitale e marca temporale.

Il nuovo articolo 2215-bis del Codice civile introduce delle novità circa le modalità per assolvere agli obblighi di numerazione progressiva...

Continua a leggere...»

La smaterializzazione della documentazione dell'attività imprenditoriale. La smaterializzazione della documentazione dell'attività imprenditoriale.

Grazie alla nuova disciplina, introdotta con la Legge numero 2 del 2009, le imprese, al fine di ottenere dei vantaggi in termini di maggiore...

Continua a leggere...»

Quesito: atto di compravendita. Quesito: atto di compravendita.

ho acquistato un immobile nel luglio 2008; a mia insaputa il venditore si è accordato con il notaio per dichiarare un prezzo inferiore nell’...

Continua a leggere...»

Quesito: detraibilità spese della farmacia. Quesito: detraibilità spese della farmacia.

Avrei bisogno di sapere se le spese mediche certificate da scontrini della farmacia sono detraibili anche se nello scontrino non è riportato...

Continua a leggere...»

Quesito: vendite on-line. Quesito: vendite on-line.

Sono un privato. Vorrei vendere per pochi euro su internet delle scatolette di latta dipinte da me. Puo' essere considerato lavoro occa...

Continua a leggere...»

Quesito: pagamento INARCASSA RE23. Quesito: pagamento INARCASSA RE23.

mio marito e' ingegnere libero profesionista . Affitta unastanza del suo studio ad un altro professionista emettendo fattura conpartita...

Continua a leggere...»

Quesito: chiarimenti compilazione della nota spese. Quesito: chiarimenti compilazione della nota spese.

Sono una giovane avvocato che ha aderito al regime semplificato per i contribuenti minimi. Nelle mie parcelle non calcolo più l'IVA, ma ...

Continua a leggere...»

Quesito: Legittimo avviso di accertamento dic 01 per anno '95/present. 96? Legittima sanzione nel 2002? Quesito: Legittimo avviso di accertamento dic 01 per anno '95/present. 96? Legittima sanzione nel 2002?

Legittimo, avviso di accertamento del dic 01 per anno '95/present. 96?Non è illegittima la sanzione comminata nel 2002?Avendo commercial...

Continua a leggere...»
 
Top