
nel 2007 ho comprato un monolocale con le agevolazioni sul mutuo per la prima casa. a seguito di problemi famigliari ho docuto affittare l m...
il fisco semplice è a portata di click ...
nel 2007 ho comprato un monolocale con le agevolazioni sul mutuo per la prima casa. a seguito di problemi famigliari ho docuto affittare l m...
La costruzione di una pompa di benzina su un terreno agricolo non edificabile non ne fa cambiare la destinazione urbanistica, a meno che non...
Pagano in Italia le tasse sui redditi quei cittadini italiani, dipendenti di un ente italiano, che hanno la residenza e il lavoro all'...
Se più contratti fra loro collegati si configurano quale una "locazione con clausola di trasferimento della proprietà vincolante per ...
Le fondazioni bancarie sono "persone giuridiche private senza fine di lucro, dotate di piena autonomia statutaria e gestionale" ...
La sentenza emessa in data odierna dalla Corte di Giustizia dell'Unione europea, a chiusura del procedimento C- 281/07, concerne la po...
Con 283 voti favorevoli, 237 contrari e 2 astenuti, via libera da Montecitorio al decreto legge 185 recante misure urgenti per il sostegno...
La proposta di transazione fiscale, da produrre all'Agenzia delle Entrate e all'agente della riscossione, non deve obbligatoriamente...
Approvati con provvedimento del direttore Befera e disponibili sul sito internet dell'agenzia delle Entrate, nella sezione dedicata al...
In data 14 Gennaio 2009, Equitalia ha diffuso la direttiva di gruppo numero 2/2009, con la quale ha fornito nuove indicazioni agli agenti de...
Il nuovo testo del Decreto Legge numero 185 del 2008, ha modificato l'istituto dell'acquiescenza: se il contribuente accetta i conte...
Gli enti esclusi dall’elenco dei beneficiari del 5 per mille per mancata o incompleta produzione della dichiarazione sostitutiva dell’atto...
Con la nuova direttiva DSR/NC/2009/02 di Equitalia del 14 gennaio, la rateazione delle cartelle di pagamento è più semplice. La direttiva,...
Secondo quanto stabilito dall'articolo 27 del Decreto anticrisi, sul quale la Camera ha concesso la fiducia in data 14 Gennaio 2009, l...
Se il Fisco non notifica l’avviso di accertamento anche alla società fallita o ai suoi soci illimitatamente responsabili, l'atto esattiv...