IRPEF: Tassazione delle competenze accessorie. IRPEF: Tassazione delle competenze accessorie.

L’Agenzia delle Entrate ha precisato che il ritardo nel pagamento dello straordinario, dovuto alla complessità delle procedure di pagamento,...

Continua a leggere...»

Rimborso IVA per l'acquisto dei beni ammortizzabili. Rimborso IVA per l'acquisto dei beni ammortizzabili.

Non può chiedere il rimborso dell’eccedenza Iva detraibile il soggetto appaltatore che ha avuto l’incarico di costruire il bene ammortizzabi...

Continua a leggere...»

Imposta di bollo per i contribuenti minimi. Imposta di bollo per i contribuenti minimi.

E’ assolta in modo virtuale, mediante trattenuta all’atto dell’emissione del titolo di spesa, l’Imposta di bollo dovuta sulle quietanze rela...

Continua a leggere...»

Conservazione sostitutiva di documenti. Conservazione sostitutiva di documenti.

L’Agenzia delle Entrate ha ribadito che il contribuente ha la facoltà di affidare a soggetti diversi la conservazione dei documenti fiscali,...

Continua a leggere...»

Interventi per gli acquisti dei meno abbienti. Interventi per gli acquisti dei meno abbienti.

L'Inps, il prossimo mese, invierà le lettere ai beneficiari della tessera per il ritiro presso le Poste. Intanto il Ministero del Lavoro...

Continua a leggere...»

Prova delle cessioni intracomunitarie di beni. Prova delle cessioni intracomunitarie di beni.

In caso di cessioni intracomunitarie di beni, per dimostrare che l’operazione è avvenuta in modo regolare il cedente deve conservare per il ...

Continua a leggere...»

Un bonus per gli autotrasportatori: Provvedimento del direttore delle Entrate dell'8 ottobre 2008. Un bonus per gli autotrasportatori: Provvedimento del direttore delle Entrate dell'8 ottobre 2008.

Prende forma il bonus in favore degli autotrasportatori disposto dalla manovra d'estate. E' di ieri il provvedimento del direttore...

Continua a leggere...»

Credito d'imposta autotrasportatori. Credito d'imposta autotrasportatori.

È 6809 il codice tributo di nuova istituzione da indicare sul modello F24 per fruire del credito di imposta corrispondente a una percentuale...

Continua a leggere...»

Imposta di registro: Sentenza n. 20280 del 23 luglio 2008. Imposta di registro: Sentenza n. 20280 del 23 luglio 2008.

Ai fini dell’applicazione dell’imposta di registro, il valore dell’avviamento di un’azienda non può essere – presuntivamente – minore di q...

Continua a leggere...»

Rateazione delle cartelle di pagamento. Rateazione delle cartelle di pagamento.

Equitalia ha diramato la direttiva DSR/NC/2008/36, con la quale si semplificano i calcoli per individuare la temporanea situazione di obiett...

Continua a leggere...»

Contributi all'Inps per le Colf. Contributi all'Inps per le Colf.

I datori di lavoro domestico devono provvedere al versamento dei contributi per i collaboratori familiari per il terzo trimestre 2008 (lugli...

Continua a leggere...»

Detrazione Iva regime dei minimi. Detrazione Iva regime dei minimi.

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito alcuni aspetti riguardanti il trattamento delle spese su vitto ed alloggio. Queste spese sono intera...

Continua a leggere...»

Componente negativo di reddito a un esercizio diverso: Sentenza n. 23987 del 24 settembre 2008. Componente negativo di reddito a un esercizio diverso: Sentenza n. 23987 del 24 settembre 2008.

Il contribuente non può imputare un componente negativo di reddito a un esercizio diverso da quello individuato dalla legge come “di compe...

Continua a leggere...»

Bonus investimenti: Commissione tributaria regionale Toscana, sentenza n. 24/32/08. Bonus investimenti: Commissione tributaria regionale Toscana, sentenza n. 24/32/08.

L'articolo 62, comma 1, lettera a), della legge 289/2002, che impone la presentazione di un modello per la richiesta del credito d...

Continua a leggere...»

Incentivo all'esodo. Incentivo all'esodo.

"Per le somme corrisposte in occasione della cessazione del rapporto al fine di incentivare l'esodo dei lavoratori che abbiano su...

Continua a leggere...»
 
Top