Quesito: Ipoteca e rateizzazione IVA. Quesito: Ipoteca e rateizzazione IVA.

quando c ' è l'iscrizione ipotecaria su un immobile,è possibile chiedere di rateizzare le somme dell'I.V.A.,dovute?E come si dev...

Continua a leggere...»

Imposte ipotecarie e catastali nel contratto di permuta. Imposte ipotecarie e catastali nel contratto di permuta.

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito le modalità di applicazione delle imposte ipotecarie e catastali nel contratto di permuta immobiliare. c...

Continua a leggere...»

Trattamento fiscale delle somme erogate a titolo d'incentivo all'esodo. Trattamento fiscale delle somme erogate a titolo d'incentivo all'esodo.

Con circolare sono stati forniti chiarimenti sulla tassazione delle somme corrisposte in occasione della cessazione del rapporto di lavoro a...

Continua a leggere...»

Risposte dell'Agenzia delle Entrate a quesiti della stampa specializzata. Risposte dell'Agenzia delle Entrate a quesiti della stampa specializzata.

L’Agenzia delle Entrate ha raccolto in una circolare le risposte, suddivise per argomento, a vari quesiti sulle disposizioni introdotte dall...

Continua a leggere...»

Ecoincentivi. Chiarimenti del Dipartimento per le Politiche Fiscali. Ecoincentivi. Chiarimenti del Dipartimento per le Politiche Fiscali.

Sono stati forniti chiarimenti dal Dipartimento per le Politiche Fiscali sull'applicazione delle agevolazioni per la sostituzione di vei...

Continua a leggere...»

Commercio di veicoli usati ed indebita fruizione del regime del margine. Commercio di veicoli usati ed indebita fruizione del regime del margine.

Sono legittimi gli avvisi di accertamento con cui l'Ufficio richiede una maggiore IVA in conseguenza dell'indebita fruizione dello s...

Continua a leggere...»

Trattamento fiscale dell'atto di rinuncia al diritto di usufrutto. Trattamento fiscale dell'atto di rinuncia al diritto di usufrutto.

L'Agenzia delle Entrate chiarisce il corretto trattamento fiscale - ai fini dell'imposta sulle successioni e donazioni e delle impos...

Continua a leggere...»

Riforma del fallimento. Riforma del fallimento.

Il Tribunale di Milano, con decreto del 9 Febbraio, ha fornito chiarimenti in merito ad alcune novità contenute nella riforma del fallimento...

Continua a leggere...»

Ancora dettagli sull'elenco clienti e fornitori. Ancora dettagli sull'elenco clienti e fornitori.

Con provvedimento dell’Agenzia delle Entrate, pronto per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, vengono definite le scadenze per il nuovo a...

Continua a leggere...»

Rialzi per le addizionali comunali. Rialzi per le addizionali comunali.

Il 15 febbraio è scaduto il termine per la comunicazione al Ministero delle Finanze, da parte dei Comuni, delle nuove aliquote dell’addizion...

Continua a leggere...»

Anagrafe tributaria. Anagrafe tributaria.

Entro il 30 aprile tutti i dati relativi al 2005/2006 sui rapporti con cittadini ed imprese dovranno essere comunicati all’Anagrafe Tributar...

Continua a leggere...»

Alcune sentenze. Alcune sentenze.

Cassazione civile Sentenza 12/01/2007, n. 529 - Violazione degli obblighi di tenuta delle scritture contabili e deducibilità delle quote di ...

Continua a leggere...»

Cooperative e BCC. Cooperative e BCC.

Il Ministero dello sviluppo economico ha determinato la misura del contributo dovuto per le spese relative alla revisione, per il biennio 20...

Continua a leggere...»

Il nuovo quadro del 730 per l'ICI. Il nuovo quadro del 730 per l'ICI.

Tra le novità più rilevanti del modello 730/2007, c'è l'introduzione del nuovo quadro I. Da quest'anno, infatti, (in applicazi...

Continua a leggere...»

Tutoraggio: nuova procedura. Tutoraggio: nuova procedura.

Gli art. 13 e 14 della legge n. 388 del 2000 prevedono regimi fiscali agevolati per coloro che iniziano una nuova attività imprenditoriale o...

Continua a leggere...»
 
Top