Operatori finanziari: termini e modalità di comunicazione dei dati. Operatori finanziari: termini e modalità di comunicazione dei dati.

L'Agenzia delle Entrate rende note le modalità, le specifiche tecniche e i termini di comunicazione dei dati all'Anagrafe Tributaria...

Continua a leggere...»

Nuova deduzione per i telefoni. Nuova deduzione per i telefoni.

La Finanziaria 2007 ha introdotto un regime omogeneo per la deduzione dei servizi di telecomunicazione: con decorrenza dall’esercizio 2007 v...

Continua a leggere...»

Finanziaria 2007. Successioni e donazioni. Finanziaria 2007. Successioni e donazioni.

Tra i numerosi problemi applicativi ancora aperti della nuova disciplina su successioni e donazioni vi è quello relativo alla tassazione del...

Continua a leggere...»

Finanziaria 2007. Circolare 1/E. Finanziaria 2007. Circolare 1/E.

Decreto-legge n. 262 del 2 ottobre 2006, convertito con modificazioni dalla legge 24 novembre 2006, n. 286. Primi chiarimenti .

Continua a leggere...»

Accertamento studi di settore. Accertamento studi di settore.

In base a quanto precisato nel corso di una interrogazione parlamentare gli studi di settore rappresentano delle presunzioni semplici e non ...

Continua a leggere...»

Formazione dell'Anagrafe dei conti correnti. Formazione dell'Anagrafe dei conti correnti.

Gli intermediari finanziari dovranno inviare all’Anagrafe Tributaria le informazioni sui rapporti in essere con i propri clienti, per l’avvi...

Continua a leggere...»

L’Iva negli immobili “prevalentemente locati” conferiti alle SIIQ. L’Iva negli immobili “prevalentemente locati” conferiti alle SIIQ.

L'apporto alle società d'investimento immobiliare quotate è fuori dal campo di applicazione del tributo (legge 296/2006, commi da 13...

Continua a leggere...»

Tassazione dei prodotti energetici e dell'elettricità. Tassazione dei prodotti energetici e dell'elettricità.

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legislativo per il recepimento della direttiva comunitaria n. 2003/96, relativa alla revis...

Continua a leggere...»

Modifiche alla tassazione dei non residenti. Modifiche alla tassazione dei non residenti.

Escluse, nella determinazione dell'Irpef, le detrazioni per carichi di famiglia fruibili, comunque, a determinate condizioni, per gli an...

Continua a leggere...»

Romania e Bulgaria: chiarimenti sulle misure doganali transitorie. Romania e Bulgaria: chiarimenti sulle misure doganali transitorie.

L'Agenzia delle Dogane fornisce informazioni - ulteriori rispetto a quelle contenute nella nota prot. 3393/2007 - su alcune procedure da...

Continua a leggere...»

Acquisto di veicolo per soggetti disabili. Acquisto di veicolo per soggetti disabili.

Per beneficiare delle agevolazioni fiscali previste per l’acquisto di un’autovettura per un soggetto disabile, è indispensabile che l’intest...

Continua a leggere...»

Trasmissione telematica dei corrispettivi. Trasmissione telematica dei corrispettivi.

L’Agenzia delle Entrate ha precisato che i soggetti che svolgono attività di commercio al minuto e assimilate in locali aperti al pubblico n...

Continua a leggere...»

Utilizzo delle marche da bollo. Utilizzo delle marche da bollo.

L'articolo 1 del Dpr 642/72, in vigore dall'1/1/1973, definisce l'ambito di applicazione dell'imposta di bollo, statuendo c...

Continua a leggere...»

Chiarimenti sulla manovra fiscale. Chiarimenti sulla manovra fiscale.

L'Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti sulle disposizioni di carattere fiscale contenute nel decreto-legge 262/06, conve...

Continua a leggere...»

Scontrino fiscale. Scontrino fiscale.

Nella Risoluzione n. 5 del 18 gennaio 2007 l’Agenzia delle Entrate precisa che i commercianti al dettaglio sono ancora obbligati a certifica...

Continua a leggere...»
 
Top