
La Commissione europea, avviando un procedimento per inadempimento (ex articolo 226 CE) invitava la Polonia a presentare le proprie osservaz...
il fisco semplice è a portata di click ...
La Commissione europea, avviando un procedimento per inadempimento (ex articolo 226 CE) invitava la Polonia a presentare le proprie osservaz...
È disponibile sul sito del Dipartimento del Tesoro il modulo da utilizzare per chiedere alla banca che ha concesso il mutuo per l’acquisto d...
Con il Comunicato Stampa del 28 ottobre 2010, l’Agenzia delle Entrate informa che è disponibile sul sito la bozza del modello per la comunic...
Nessuna sanzione in caso di eventuali violazioni concernenti la compilazione dei modelli di comunicazione relativi al trimestre luglio/sette...
Con il decreto 23 gennaio 2004 del ministro dell’Economia e delle Finanze del è stata disciplinata, in maniera unitaria, la procedura inform...
Lo slittamento al 5 ottobre degli adempimenti telematici in scadenza il 30 settembre scorso (tra i quali, la presentazione dei modelli annua...
Rinviare la scadenza del 2 novembre relativa alla comunicazione telematica delle operazioni con i paesi Black list. Questa è la richiesta av...
L’Agenzia delle Entrate scioglie i dubbi sulla valutazione delle rimanenze in presenza di subappalti in edilizia, rispondendo ad una richies...
Il Consiglio Ecofin ha autorizzato l’Italia, fino al 2014, ad applicare il principio di inversione contabile per la telefonia mobile e i dis...
Nel caso in cui il beneficio per i lavori di risparmio energetico non venga prorogato per il 2011, i contribuenti che continueranno i lavori...
Inammissibile il ricorso contro un avviso bonario: questo è quanto ribadisce l’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 110/E del 22 otto...
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 109/E del 22 ottobre, ha istituito i nuovi codici tributo per il pagamento dell’imposta sulle...
Sono socio al 10 % di una srl che e' stata costituita con altri 5 soci ( soc. A) nel 2004. La soc A ha il 49% di una soc .B operativa...
nel 2009/2010 ho effettuato dei lavori di risanamento nella mia abitazione, a causa di infiltrazioni di acqua che ne pregiudicavano la salub...
frequentemente vengo inviata nei paesi extracee (cina, india etc. etc.) per verificare il livello qualitativo della produzione (parliamo di ...
Le spese per le quali è possibile fruire della detrazione comprendono sia i costi per i lavori edili connessi con lintervento di risparmio ...
Tutto pronto per versare on line l’imposta sulle assicurazioni e i contributi relativi ai premi Rca e quelli destinati al Fondo per le vitti...
Chi ha usufruito della rideterminazione del valore di un terreno e ha versato le prime rate dell'imposta sostitutiva, può, sulla base di...
L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 112/E del 22 ottobre, torna sulla disposizione contenuta nel numero 127-bis della tabella...
Con la sentenza n. 21563 del 20 ottobre 2010, la Corte di Cassazione ha stabilito l’assoggettabilità ad Irap dell’avvocato che, nell’eserciz...
L’Iva sugli acquisti può essere detratta prima della richiesta della partita Iva, se l’acquisizione del numero identificativo avviene entro ...
I contribuenti minimi e le nuove iniziative produttive rimangono fuori dall’obbligo di comunicazione delle operazioni Iva con Paesi Black li...
Il D.L. n. 78/2010 ha stabilito che il soggetto che sia contemporaneamente amministratore e socio operativo in una Srl operante in ambito co...
Quando l’Amministrazione finanziaria contesta al contribuente l’indebita detrazione di fatture, relative a operazioni inesistenti, la prova ...
Il nuovo redditometro, introdotto dalla Manovra correttiva 2010, considererà l’ambito famigliare in maniera più rilevante rispetto a quanto ...
Per contrastare le c.d. “frodi carosello” sull’Iva per la telefonia mobile e i dispositivi elettronici, il Consiglio Ecofin ha autorizzato l...
È nulla l’iscrizione a ruolo che scaturisce da un avviso di accertamento notificato al coniuge convivente del destinatario, se l’agente noti...
ho acquistato e rogitato a giugno 2010 un appartamento direttamente dal costruttore. Ora l'amministratore ha presentato un bilancio prev...
Ho presentato una dia per ristrutturazione edilizia. Prevedo di realizzare anche opere per il risparmio energetico tra cui ristrutturazione ...
I contribuenti italiani che intendevano presentare una richiesta di rimborso dell’Iva relativa alle spese sostenute in un altro Stato membro...
Con la Sentenza n. 20856 dell’8 ottobre 2010, la Corte di Cassazione ha affermato che la scelta dei coniugi di presentare la dichiarazione d...
Chi si è accorto di aver commesso degli errori a proprio danno nella dichiarazione dei redditi inviata con il modello 730/2010 ha ancora qua...
Circolare n. 52 del 08/10/10 Verifica della sussistenza dei presupposti per accedere alle operazioni di emersione delle attività detenute al...
Il contribuente che presenta all’agente della riscossione l’istanza di rateizzazione del pagamento del debito iscritto a ruolo ha diritto ad...
L’Iva agevolata al 10% per la fornitura di gas metano a uso civile nei confronti di condomini e cooperative, si applica fino al tetto massim...
sono un cittadino italiano residente in Italia. Di professione faccio il responsabile vendite estero e mi trovo a viaggiare circa 100 gg all...
La Corte di cassazione ha respinto il ricorso proposto contro una sentenza del Tribunale che aveva confermato l’inammissibilità della richie...
Fisco con imposta sul valore aggiunto light sul servizio di somministrazione di gas metano per usi civili agli abitanti di condomini e coope...
Si è concluso a Roma il meeting dell’Ocse dedicato ai servizi ai contribuenti. Ospitato dall’Agenzia delle Entrate ha visto anche la parteci...
L’art. 83-bis della L. 133/2008, modificato dalla L. 163/2010, prevede che le fatture relative a prestazioni di trasporto per conto terzi, d...
Con la Risoluzione n. 107/E del 14 ottobre 2010, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito le modalità di recupero dell’imposta straordinaria per ...
In caso di rateizzazione dei pagamenti, il condono, previsto dall'articolo 9-bis della legge 289/2002, non può ritenersi perfezionato se...
Anche i piccoli imprenditori, se sprovvisti di autonoma organizzazione, possono risultare non soggetti all’Irap. Questo è quanto stabilito d...
L’importo che il giudice liquida in sentenza per inadempimento contrattuale a favore di un professionista, sconta la ritenuta d’acconto del ...
Il disposto dell’articolo 186 codice della strada, anche nella formulazione novellata dalla legge numero 120 del 2010, non risulta modificat...
La Commissione europea ha aperto un'indagine formale sulla legittimità dell'esenzione ICI concessa dalla normativa italiana agli ent...
Con il regolamento del Consiglio n. 904 del 7 ottobre 2010, sono state introdotte delle novità in materia di cooperazione amministrativa e d...
Il programma di fidelizzazione della clientela prevede l'attribuzione di punti il cumulo dei quali da diritto a premi fedeltà costituiti...
Il datore di lavoro che non conserva per un periodo minimo stabilito i posti di lavoro creati nelle aree svantaggiate non può fruire del cre...