
OPERIAMO NEL SETTORE DELLO SMALTIMENTO DI ROTTAMI, PER CUI FACCIAMO MOLTI ACQUISTI DA PRIVATI, SFORNITI DI PARTITA IVA. IN MERITO EMETTIAMO ...
il fisco semplice è a portata di click ...
OPERIAMO NEL SETTORE DELLO SMALTIMENTO DI ROTTAMI, PER CUI FACCIAMO MOLTI ACQUISTI DA PRIVATI, SFORNITI DI PARTITA IVA. IN MERITO EMETTIAMO ...
nel 2008 mia moglie era a mio carico. Nella sua dichiarazione è stata indicata dallo studio contabile quale tassazione ordinaria un redd...
Sono proprietario di una prima casa da poco più di tre anni per la quale ho usufruito dell' IVA agevolata del 4% . Tra pochi giorni ac...
Domanda La competenza a determinare, con apposito atto deliberativo, i criteri ai quali gli uffici comunali devono attenersi per decidere s...
In vista della scadenza del 30 settembre 2011 si completano i quadri del modello Unico 2011 che non hanno un impatto diretto sul versamento ...
Lo sblocco delle addizionali comunali e regionali all’Irpef a partire dal 2012 è uno dei principali interventi in campo fiscale previsti dal...
Dopo sette ore di vertice di maggioranza è stata raggiunta ieri ad Arcore l’intesa sulle proposte di modifica al D.L. n. 138/2011 (c.d. “Man...
E' precluso, trattandosi di atti che afferiscono all'esercizio del diritto di difesa in relazione a un contenzioso ancora pendente, ...
Domanda La competenza a determinare, con apposito atto deliberativo, i criteri ai quali gli uffici comunali devono attenersi per decidere s...
L’articolo 52 del Dpr 633/1972 disciplina tutte le possibili attività degli uffici finanziari e della Guardia di finanza che si esplicano pr...
Il ruolo è un atto che, in quanto ricompreso nella categoria di quelli pubblici, ai sensi dell’articolo 2699 del codice civile, fa piena pro...
Con l’articolo 1, comma 63, della legge 244/2007 è stato modificato l’ultimo comma dell’articolo 73 del Dpr 633/1972 attraverso l’inseriment...
La “manovra di ferragosto” (Dl 138/2011), appena arrivata in Senato per l’avvio dell’iter di conversione, ha uniformato la misura della tass...
Domanda Considerato che l'art. 53 del decreto 81 ha specificato che tutta la documentazione rilevante in materia di igiene, salute e si...
Dal 1° gennaio 2012, la Manovra bis prevede un’unica aliquota fissata nella misura del 20% per le ritenute e le imposte sostitutive applicab...
Le novità fiscali contenute nella manovra di stabilizzazione dello scorso luglio (Dl 98/2011) hanno interessato anche i procedimenti sanzion...
Le donazioni agli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs) sono deducibili dal reddito delle persone fisiche e da quello ...
Riceve la contestazione per abuso del diritto il contribuente che, in assenza dei presupposti richiesti dal legislatore nell’ambito del “reg...
La domanda di pronuncia pregiudiziale che ha prodotto la sentenza della corte di giustizia verte sull’interpretazione dell’articolo 14 del P...
Nel caso di omessa compilazione del quadro relativo alle ritenute subìte, dovuta a errore, il relativo credito di imposta deve essere richie...