
Ho intenzione di ricorrere contro un avviso di accertamento. A cosa vado incontro in caso di esito sfavorevole in primo grado? E in secondo ...
il fisco semplice è a portata di click ...
Ho intenzione di ricorrere contro un avviso di accertamento. A cosa vado incontro in caso di esito sfavorevole in primo grado? E in secondo ...
Il ricorso del contribuente contro il provvedimento di rigetto dell’istanza di disapplicazione dell’articolo 30 della legge 724/1994, in mat...
Posto che le sentenze della Commissione Tributaria Centrale sono impugnabili per Cassazione, si chiede di conoscere se il ricorso deve esser...
Non può avvalersi della definizione agevolata per la chiusura delle liti fiscali pendenti, il contribuente che abbia impugnato un avviso di ...
devo fare un ricorso per un accertamento immobiliare che prende in considerazioni i valori "normali" delle tabelle OMI. So della l...
Inammissibile il ricorso contro un avviso bonario: questo è quanto ribadisce l’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 110/E del 22 otto...
I contribuenti che chiedono al giudice di risolvere questioni simili sulla stessa imposta ma per fatti e annualità diversi non possono prese...
La notificazione dell'atto di accertamento tributario affetta da nullità rimane sanata, con effetto retroattivo, dalla tempestiva propos...
La Corte di Cassazione (sent. 2937/2010) ha puntualizzato che il comportamento del privato non va esaminato alla luce di quanto previsto dal...
Con sentenza n.25699 del 09 dicembre 2009 della Corte di Cassazione viene riconosciuto che se non c'è opposizione all'atto (avviso b...