
UN MIO CLIENTE, GINECOLOGO, HA PAGATO UN RISARCIMENTO DANNI AD UNA PAZIENTE. POSSO METTERLO IN DETRAZIONE DEI REDDITI?
il fisco semplice è a portata di click ...
UN MIO CLIENTE, GINECOLOGO, HA PAGATO UN RISARCIMENTO DANNI AD UNA PAZIENTE. POSSO METTERLO IN DETRAZIONE DEI REDDITI?
acquisto oro su BULLIONVAULT.com ,come compilare Mod.RW,o altro modello ? (oro da investimento tenuto su deposito/cavou di ZURIGO, e dovuta...
La Corte richiama il principio per cui “in tema di accertamento delle imposte sui redditi, la presenza di scritture contabili formalmente co...
L’emittente di fatture fittizie non può giovarsi di una nota di credito per evitare il pagamento dell’Iva indebitamente fatturata, considera...
Qual è il regime di tassazione Irpef di un immobile dato in uso gratuito a un familiare, situato nello stesso comune in cui il comodante pos...
Nucleo familiare formato da nonna e nipote, i genitori sono viventi e fanno nucleo a parte. La nonna può usufruire della detrazione per altr...
Considerata la situazione di incertezza normativa che ha caratterizzato il versamento della prima rata della Tasi (tributo per i servizi ind...
Attenzione, per considerare una fattura elettronica occorre che il documento venga emesso e accettato in formato digitale. È la prima preci...
Le prestazioni effettuate dalle figure degli operatori socio-sanitari sono esenti ai fini Iva? Sono esenti dall'imposta le prestazioni...
L'articolo 18 del D.L. n. 91 del 25 giugno 2014 (c.d. "Decreto competitività") prevede un bonus investimenti per il rilancio e...
Il Ministero del Lavoro, nella risposta all'interpello n. 16 pubblicato il 26 giugno, fornisce chiarimenti in merito al meccanismo presu...
Entrano in vigore le nuove regole sulla conservazione elettronica dei documenti fiscali previste dal decreto ministeriale del 17 giugno 2014...
Il familiare che nel 2013 ha ricevuto il solo trattamento di fine rapporto, può essere considerato a carico? Le detrazioni per carichi di ...
Nel “decreto competitività” (Dl 91/2014) sono presenti, tra le altre, alcune misure a favore del settore agricolo. In particolare, previsti...
Cambia la tassazione dei redditi di natura finanziaria: il Dl n. 66/2014 (articoli 3 e 4) ha infatti stabilito il passaggio dell’aliquota da...
siamo un gruppo di studentesse universitarie della facoltà di Ing. Gestionale a Bologna. Stiamo lavorando con un gruppo di biologi che ha id...
La Corte di Cassazione con Sentenza n. 12502 del 4 giugno 2014 ha affermato che è legittima la detrazione IVA anche se i prezzi praticati da...
L’emittente di fatture fittizie non può giovarsi di una nota di credito per evitare il pagamento dell’Iva indebitamente fatturata, considera...
La Corte richiama il principio per cui “in tema di accertamento delle imposte sui redditi, la presenza di scritture contabili formalmente co...
Qual è il regime di tassazione Irpef di un immobile dato in uso gratuito a un familiare, situato nello stesso comune in cui il comodante pos...
In Rete, sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate, le “Note territoriali” dell’Osservatorio del mercato immobiliare. Negli studi, curat...
L'Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 63/E del 17 giugno 2014, fornisce un'interpretazione con riguardo alla disposizione d...
E' atteso al Consiglio dei Ministri di oggi il Decreto legislativo che, attuando la Delega fiscale (Legge n. 23/2014), prevede semplific...
Il Decreto Sviluppo prevede, all'articolo 1, un credito d'imposta per gli investimenti (acquisti, anche tramite leasing) in macchina...
la mia è un impresa semplice (studio fotografico)...dopo aver fatto un lavoro ad una Scuola...loro mi hanno chiesto la fattura elettronica (...
E' stata definitivamente approvata dal Parlamento la conversione in legge del D.L. n. 66/2014, noto come decreto sul bonus Irpef ma cont...
L'Agenzia delle Entrate ha presentato, nel corso di un workshop organizzato in collaborazione con tutti i Consigli nazionali degli ordin...
Con la conversione in legge del D.L. n. 66/2014, diventa definitivo lo sconto generalizzato Irap per imprese e professionisti del 10% a part...
Con la Circolare n. 78/2014 diffusa il 17 giugno scorso dall'Inps, vengono riepilogate le condizioni per usufruire dello sgravio contrib...
I Supremi giudici, nella sentenza 6395/2014, tornano a ribadire che, ai sensi dell’articolo 26 del Dpr 602/1973, la notificazione della cart...
Sono proprietaria al 50% con mia sorella di un immobile ricevuto in successione. Dovrei acquistare in un'altra città un’abitazione insie...
Il trasporto dei passeggeri per brevi crociere a bordo della motonave di una società non consente a quest’ultima di beneficiare dell’esenzio...
Nelle controversie di valore superiore a 2.582,28 euro, per cui è previsto l’obbligo di assistenza tecnica, l’articolo 18, commi 3 e 4, del ...
La direttiva 69/335/CEE del Consiglio del 17 luglio 1969, concernente le imposte indirette sulla raccolta di capitali, modificata poi dalla ...
In tema di riscossione delle imposte sul reddito, la Corte richiama il suo precedente orientamento in base al quale “la mancanza della sott...
Piccolo imprenditore che ha aderito al regime dei nuovi minimi. Per le prestazioni effettuate ai fini di ristrutturazione edilizia, la banca...
In tema di reati tributari risponde del delitto di dichiarazione fraudolenta mediante l’uso di fatture per operazioni inesistenti (articolo ...