
Ai sensi di quanto disposto dal comma 4 dell’articolo 6 del Dpr 633/1972, se l’emissione della fattura da parte del cedente interviene in un...
il fisco semplice è a portata di click ...
Ai sensi di quanto disposto dal comma 4 dell’articolo 6 del Dpr 633/1972, se l’emissione della fattura da parte del cedente interviene in un...
La Corte richiama il proprio costante orientamento (cfr Cass. n. 24426/2013), secondo il quale in tema di operazioni oggettivamente inesiste...
dato che vendo elettrodomestici posso emettere fattura a mio marito?
Il mio commercialista è in ferie io devo fare una fattura che non so se è corretta:ricevo fatt. da A per consegna di mangime con ddt a B. Io...
nel 2011 ho pagato una fattura per la fornitura di n° 8 controcasse di importo pari a € 240, con un assegno di importo superiore di importo ...
In materia di contenzioso tributario, per superare la preclusione probatoria posta dall’articolo 52, comma 5, del Dpr 633/1972, il contribu...
sonomun giovane consulente ed ho appena aperto una partita IVA a tasso agevolato (in quanto non ritengo di raggiungere i 30.000 euro). Alc...
In materia di IVA, la fattura è documento idoneo a provare un costo dell’impresa; nell’ipotesi di fatture che l’amministrazione ritenga rel...
Non ci sono limiti alle modalità di numerazione progressiva delle fatture emesse a partire dal primo giorno del nuovo anno, a condizione ch...
Sentivo della possibilità di omettere il nome cui viene emessa fattura di importo inferiore a 50 euro. E' vero tutto ciò? Dove potrei tr...
In caso di interposizione fittizia, non spetta all’Agenzia delle Entrate dare prova dell’accordo simulatorio tra l’effettivo fornitore dell...
La questione del contenuto della fattura ricevuta da un soggetto passivo Iva al fine di consentirgli la detrazione dell’imposta corrisposta...
Domanda Un soggetto esegue delle manutenzioni straordinarie su immobile di terzi; parte dei lavori vengono rifatturati alla proprietà e pe...
un mio amico ha una ditta di import export slovacca per fare una fattura ad una ditta italiana cosa deve fare? Che requisiti deve avere?
Nelle cessioni di beni direttamente a terzi effettuate secondo le istruzioni impartite dal cessionario (che a sua volta ha ceduto a terzi i ...
La domanda di pronuncia pregiudiziale fa riferimento al procedimento pendente tra l’Amministrazione finanziaria e una società di diritto pol...
Sono titolare di una ditta individuale con oggetto "noleggio imbarcazione da diporto" Ho acquistato anche un posto barca (diritto ...
Per assistere le persone affette da menomazioni fisiche o psichiche che si trovano nella impossibilità, anche parziale o temporanea, di occu...
In tema di accertamento dell’Iva (ma il medesimo discorso vale anche per le imposte dirette) qualora l’Amministrazione fornisca validi eleme...
Domanda Un soggetto Italiano vende a un Francese. La merce rimane in Italia presso lo stabilimento del Francese per la lavorazione per poi a...