
Tra il personale del nostro ente vi è un dipendente separato. L’ex coniuge ci chiede di farle il Cud per l’assegno di mantenimento a lei ver...
il fisco semplice è a portata di click ...
Tra il personale del nostro ente vi è un dipendente separato. L’ex coniuge ci chiede di farle il Cud per l’assegno di mantenimento a lei ver...
nel 2011 ho pagato una fattura per la fornitura di n° 8 controcasse di importo pari a € 240, con un assegno di importo superiore di importo ...
in merito alla domanda di assegno per il nucleo familiare, chiedevo se nel caso le minusvalenze fossero superiori alle plusvalenze non devo ...
Il trattamento fiscale previsto per l’assegno periodico destinato al mantenimento del figlio legittimo si applica anche a quello per il fig...
Domanda L'azienda ha erogato l'assegno nucleo familiare, dall'anno 2006, ad una dipendente con nucleo familiare costituito da ...
il giorno 07/01 /2011 ho rogitato un immobile chiedendo un mutuo la banca ha emesso il pagamento con assegno circolare datato stesso giorno...
Con ordinanza n. 18809 del 20 agosto, la Corte di cassazione ha accolto il ricorso dell’Agenzia delle Entrate che aveva notificato un avviso...
Il versamento di assegni, non transitati dalla contabilità, da parte di soci o dipendenti a favore della società configura, di per sé, una p...
Il Decreto Legge numero 78 del 2009 introduce delle disposizioni relative ai giorni di valuta per gli assegni circolari e bancari; secondo q...
Aggiornati i livelli di reddito relativi agli assegni familiari, per il periodo 1° luglio 2009-30 giugno 2010. La normativa prevede la riva...
Gli assegni alimentari corrisposti alla ex moglie sono deducibili dal reddito anche se non versati materialmente quando, per effetto di una ...
QUESITO L'istante in sede di divorzio è stato condannato con sentenza a corrispondere un assegno alimentare pari a euro …, all’ex coniug...
L'assegno corrisposto una tantum all'ex coniuge, anche se versato a rate, non è deducibile dal reddito complessivo del contribuente....
Il momento in cui il titolo di credito (e, quindi, le somme in esso rappresentate) entra nella disponibilità del professionista si verifica ...