
L’imposta di successione si calcola applicando al valore netto della quota ereditaria le diverse aliquote stabilite dalla legge (4%, 6% e ...
il fisco semplice è a portata di click ...
L’imposta di successione si calcola applicando al valore netto della quota ereditaria le diverse aliquote stabilite dalla legge (4%, 6% e ...
L’imposta di successione si calcola applicando al valore netto della quota ereditaria le diverse aliquote stabilite dalla legge (4%, 6% e 8...
Un climatizzatore, acquistato da un contribuente affetto da sclerosi multipla, rientra tra i sussidi tecnici e informatici per cui si può be...
Un meccanico deve applicare l'Iva agevolata su una prestazione di sola manodopera relativa alla modifica di un mezzo di trasporto per am...
Nel 2009 ho acquistato un'auto beneficiando delle agevolazioni fiscali per i disabili. Nel 2015 vorrei acquistarne una seconda. Per usuf...
Posso usufruire dei benefici fiscali per l’acquisto di un veicolo per disabili per mia figlia, anche se questa non è a mio carico? Può ben...
È possibile usufruire di benefici fiscali per l'acquisto, da un privato, di un'autovettura usata per disabili? Le persone con disa...
Nel 2009 ho acquistato un'auto con le agevolazioni per i disabili. Se la vendo, posso fruire nuovamente dei benefici per acquistarne un...
In tema di imposte sul reddito la Corte richiama il suo precedente orientamento (Cfr. sent n. 22789 del 23/10/2006) in base al quale il DPR ...
Sono deducibili dal congiunto le spese per ippoterapia sostenute per un familiare incapiente, ma non a carico, invalido al 67%, quindi total...
Sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate è stata resa disponibile la versione aggiornata a marzo 2013 della “Guida alle agevolazioni fis...
Una pensionata con reddito di 6.900 euro, titolare della legge 104/92 con requisito di gravità, ha acquistato una macchina per il proprio t...
Posso dedurre interamente le spese di ricovero di mia madre portatrice di handicap non a mio carico fiscalmente? Ai fini della deduzione, l...
Grafica intuitiva e accattivante abbinata a un linguaggio semplice e immediato. Sono queste le caratteristiche principali dei nuovi cartoon...
Assunzione disabili al via. E’ stato registrato alla Corte dei Conti il decreto del Ministero del lavoro che stanzia risorse per gli incent...
La detrazione Irpef prevista per l'acquisto di autovetture da parte di soggetti disabili si applica anche ai veicoli acquistati e utili...
Premessa Il decreto legge n. 78 del 31 maggio 2010, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, recante “Misure ur...
L’aliquota Iva ridotta per pubblicazioni destinate ai diversamente abili trova applicazione anche nel caso in cui gli acquisti non vengono ...
Domanda Nel caso di assunzione effettuata da una società di una persona alla quale è stata riconosciuta un'invalidità civile pari all...
L’aliquota Iva agevolata nella misura del 4%, prevista per le cessioni di veicoli a disabili, è applicabile anche ai canoni di locazione do...