
Tra le diverse agevolazioni fiscali previste a favore delle persone con disabilità, e dei suoi familiari, ve ne sono alcune riferite al set...
il fisco semplice è a portata di click ...
Tra le diverse agevolazioni fiscali previste a favore delle persone con disabilità, e dei suoi familiari, ve ne sono alcune riferite al set...
Chi ha diritto alle agevolazioni previste nel settore auto per le persone con disabilità? La normativa tributaria prevede una serie...
Qual è il limite massimo di spesa previsto per la detrazione dei premi relativi alle assicurazioni finalizzate alla tutela delle persone co...
Dovrei acquistare un notebook con l'agevolazione del 4% (sono disabile al 100%). Oltre a usufruire dell'Iva agevolata, posso scarica...
Un climatizzatore, acquistato da un contribuente affetto da sclerosi multipla, rientra tra i sussidi tecnici e informatici per cui si può be...
Un disabile acquista un'auto, pagando però Iva piena, senza chiedere l'applicazione dell'aliquota del 4%. Può adesso rivolgersi ...
Mio figlio minorenne è in situazione di handicap grave, con ridotte capacità motorie permanenti. Posso acquistare in via agevolata un veicol...
Sono invalido al 100% con difficoltà di deambulazione senza necessità di modificare l'auto, senza assegno di accompagnamento. Ho diritto...
Nel 2011 mia moglie, invalida, ha acquistato un'autovettura adattata. Mia moglie è deceduta nel 2012; pochi mesi dopo ho permutato l...
E’ disponibile sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate, e su FiscoOggi.it, la versione aggiornata a marzo 2013 della “Guida alle agevo...
E' possibile fruire della detrazione Irpef del 36% sulle spese di ristrutturazione edilizia (50% per quelle effettuate nel periodo 26 g...
È prevista la detrazione del 19% per le spese sostenute dai sordi (riconosciuti ai sensi della legge 26 maggio 1970, n. 381) per i servizi ...
Detrazione per l’acquisto del cane guida La detrazione dall’Irpef è pari al 19% delle spese sostenute e può essere richiesta una sola volt...
Le spese mediche generiche e quelle di assistenza specifica sostenute dai disabili sono interamente deducibili dal reddito complessivo. Le...
Per l’acquisto di mezzi necessari alla deambulazione e al sollevamento dei disabili si applica l’aliquota Iva agevolata del 4%. Tra i ben...
Per l’acquisto dei veicoli dei disabili sono concesse le seguenti agevolazione fiscali: la detrazione dall’Irpef del 19% del costo del v...