
Il diritto alla detrazione degli interessi passivi pagati in relazione ai mutui ipotecari stipulati per l’acquisto dell’abitazione princip...
il fisco semplice è a portata di click ...
Il diritto alla detrazione degli interessi passivi pagati in relazione ai mutui ipotecari stipulati per l’acquisto dell’abitazione princip...
L’articolo 15, comma 1, lettera b, Tuir, prevede il riconoscimento di una detrazione Irpef pari al 19% (calco...
Sono titolare di un contratto di locazione di un immobile nello stesso comune in cui ho acquistato la mia prima casa. Oltre alla detrazione...
È possibile portare in detrazione gli interessi pagati per un prefinanziamento acceso prima della stipula di un mutuo per l’acquisto dell...
La fattispecie sub iudice (sentenza 6659/2014) ha a oggetto la corretta individuazione del termine entro il quale si prescrive il diritto al...
La questione pregiudiziale ha preso le mosse da un ricorso presentato dalla Commissione europea nei confronti del Belgio per il trattamento ...
Qualora l’ufficio proceda all’attività di controllo formale di cui all’articolo 36-bis del Dpr n. 600 del 1973, con conseguente iscrizione a...
La domanda di pronuncia pregiudiziale, sollevata dinanzi alla Corte di Giustizia dalla Corte di Cassazione tedesca, riguarda l’interpretazi...
Le holding che detengono partecipazioni in società di assicurazioni fanno parte della categoria dei soggetti “non industriali” e, pertanto, ...
In discesa gli interessi di mora sulle somme iscritte a ruolo pagate in ritardo. Dal 1° ottobre la percentuale passerà dal 5,7567% al 5,0243...
Se l'accordo di separazione trasferisce ad uno dei due coniugi l'intera proprietà dell'immobile e il pagamento dell'intero m...
premessa: - sono proprietario al 100% di un immobile in provicia di Lodi, acquistato come prima casa e attualmente risultante come mia abit...
Le disposizioni limitative in materia di riporto di interessi passivi indeducibili, contenute nell¿art. 172, comma 7, TUIR, valgono anche in...
I limiti al riporto di interessi passivi indeducibili, previsti nelle ipotesi di fusione e scissione, scattano anche quando l’operazione str...
La prescrizione del diritto di ripetere gli interessi indebitamente versati alla banca non può decorrere dal giorno dell'annotazione in ...
È irrilevante sul meccanismo dell’agevolazione fiscale, l’utilizzo di un mutuo o di una finanziaria per ottenere la liquidità necessaria per...
fino a settembre 2010 ero cointestataria di mutuo e comproprietaria di prima casa con il mio ex compagno. A settembre ho venduto la mia quot...
Gradirei alcuni chiarimenti sulla somma di interessi passivi da indicare nella prossima dichiarazione. Sull’estratto che mi è arrivato dalla...
Per i soggetti Ires cambiano, dal periodo d’imposta 2010, le regole per la deducibilità degli interessi passivi. La disciplina è regolamenta...
Gli interessi passivi, relativi al mutuo contratto per l’acquisto della prima casa, a suo tempo non detratti poiché coperti da contributo re...