
Dal 1° gennaio 2012, le pensioni di vecchiaia, di vecchiaia anticipata e di anzianità, sono sostituite dalla pensione di vecchiaia e dalla p...
il fisco semplice è a portata di click ...
Dal 1° gennaio 2012, le pensioni di vecchiaia, di vecchiaia anticipata e di anzianità, sono sostituite dalla pensione di vecchiaia e dalla p...
Il messaggio n. 4344 del 12 marzo 2012 fornisce ulteriori chiarimenti sulle modalità di richiesta e di effettuazione delle visite di control...
Con la circolare n. 30 del 2 marzo 2012, vengono forniti chiarimenti in merito al computo dell’anzianità aziendale, in caso di successione d...
Con la circolare n. 29 del 1° marzo 2012, vengono resi noti i nuovi importi delle prestazioni sociali concesse dai Comuni ed i relativi requ...
Con la circolare n. 25 del 22 febbraio 2012 vengono resi noti i limiti di reddito - rivalutati dal 1° gennaio 2012 - per i soggetti esclusi ...
A partire dal 7 marzo 2012, per i pagamenti di qualsiasi emolumento e a chiunque destinato di importo superiore a mille euro netti, le Pubbl...
Con il messaggio n. 3435 del 28 febbraio 2012, vengono fornite ulteriori indicazioni per la trattazione delle domande per il riconoscimento ...
Con l’estensione della fase sperimentale all’intero territorio nazionale, dal 27 febbraio sarà possibile acquistare e riscuotere i buoni lav...
La tipologia delle liti per le quali è obbligatorio attivare la preventiva procedura di mediazione è indicata dall’articolo 17-bis, comma 1,...
È deducibile ai fini Irpef e Irap il compenso all'amministratore di società sia di persone che di capitali? I compensi spettanti agli am...
Nel caso di indebito versamento dell’Iva da parte di un ente non commerciale, per poter ottenere il rimborso da parte dell’erario, è necessa...
Domanda Nel caso di adozione da parte di azienda per la quale si applica il Ccnl terziario, dell'orario di 38 ore settimanali, (con asso...
Approvata, con provvedimento direttoriale del 20 marzo, la versione definitiva di “Iva Tr”, da presentare per chiedere il rimborso o l’utili...
In caso di utenza a utilizzazione promiscua, in assenza di contatori distinti, quale aliquota Iva va applicata sulla fornitura di energia te...
Nell’ipotesi di dichiarazione congiunta, i coniugi sono obbligati in solido per le maggiori imposte accertate con riferimento ai redditi den...