
La deducibilità ai fini Ires dei compensi erogati agli amministratori è ammessa solo laddove tali emolumenti siano stati deliberati esplicit...
il fisco semplice è a portata di click ...
La deducibilità ai fini Ires dei compensi erogati agli amministratori è ammessa solo laddove tali emolumenti siano stati deliberati esplicit...
Con ordinanza n. 9036 del 15 aprile, la Corte di cassazione ha stabilito, in tema di reddito di impresa, che è indeducibile, in sede di bil...
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 3243 dell’11 febbraio scorso, ha affermato che l’Amministrazione finanziaria può sindacare la con...
L’Amministrazione finanziaria può sindacare la congruità dei compensi corrisposti dalle società agli amministratori, disconoscendone parzia...
I compensi che la società remunera ai liquidatori e agli amministratori sono deducibili in capo alla società e oggetto di tassazione in cap...
In mancanza di una norma specifica derogatoria e stante la assimilazione normativa al reddito di lavoro dipendente dei compensi degli ammin...
vorrei chiedervi essendo che tra il 2010 e il 2011 sono stato all'interno di una società dove ero e sono socio di minoranza e dove ero a...
È deducibile ai fini Irpef e Irap il compenso all'amministratore di società sia di persone che di capitali? I compensi spettanti agli am...
È illegittima la deduzione, da parte dell’azienda, dei costi sostenuti per gli amministratori nell’anno di competenza se il pagamento è stat...
Con la Sentenza n. 24957/2010, la Corte di Cassazione ha affermato il principio secondo cui i compensi agli amministratori sono deducibili s...
Il sottosegretario all’Economia, Sonia Viale, ha affrontato, il 30 settembre 2010 in commissione Finanze alla Camera, la questione dell’ordi...
L’art. 95 del Tuir dispone che i compensi agli amministratori delle società di capitali sono deducibili nell’esercizio in cui avviene il pag...