
La Corte di cassazione ha chiarito, con la sentenza 25792 del 12 giugno, che il decreto legge 16/2012 sulle semplificazione fiscali può far ...
il fisco semplice è a portata di click ...
La Corte di cassazione ha chiarito, con la sentenza 25792 del 12 giugno, che il decreto legge 16/2012 sulle semplificazione fiscali può far ...
Il tema della responsabilita' amministrativa degli enti collettivi per alcune tipologie di reato e' stato sempre oggetto di ampio d...
La Circolare n. 40/E/2012, relativa alla responsabilità solidale fiscale tra appaltatore e subappaltatore, ammette la possibilità per il su...
Domanda Qual è la responsabilita' dello spedizioniere in caso di perdita e/o avaria di merci. Risposta Lo spedizioniere non avendo ...
Domanda I soci di una società di persone possono essere chiamati a rispondere delle sanzioni penali che conseguono ad inadempimenti formali ...
La responsabilità solidale dell’acquirente di un immobile opera anche nel caso di accertamento basato sul valore normale? Con la circolare n...
I titolari di prestazioni assistenziali possono presentare la dichiarazione di responsabilità all’INPS entro la fine del prossimo mese di gi...
L'interesse pubblico alla revoca non esclude ex se la responsabilita' a titolo precontrattuale della P.A. appaltante, la' dove l...
E’ configurabile la responsabilità penale del titolare dell’autorizzazione allo svolgimento delle operazioni di recupero dei rifiuti prodott...
E’ configurabile la responsabilità penale del titolare dell’autorizzazione allo svolgimento delle operazioni di recupero dei rifiuti prodott...
E' configurabile la responsabilità penale del datore di lavoro per l'omessa valutazione del rischio amianto e per averne omesso l...
La possibilità o meno di costituirsi parte civile nei confronti di un ente imputato per l’illecito amministrativo dipendente da reato ai sen...
Con la Sentenza n. 662 del 13 gennaio 2011 la Corte di Cassazione ha stabilito che anche il socio di una società è perseguibile, a titolo di...
Mi mamma ha un'attività da 43 anni.. un mese fa ho deciso di intraprendere il suo stesso lavoro insieme a lei. Dovendo inoltre lei assen...
La Corte di Cassazione con sentenza n. 17525 del 7 maggio 2010 afferma che le fatture emesse a nome di un soggetto differente da quello real...
Con la direttiva comunitaria 88/2009 riguardante l’inquinamento acustico, il Governo dovrà recepire le disposizioni UE sulle responsabilità ...
Il socio di una società di persone non può esimersi dal pagamento dell'atto impositivo, emesso dall'ufficio a seguito di accertament...
La Corte di Cassazione con sentenza n. 10910 del 5 maggio afferma che nell’ambito di una snc, nessuna scrittura privata, finalizzata ad eson...
Per evitare ogni tipo di responsabilità, il commercialista deve sempre osservare la diligenza richiesta dalle specifiche disposizioni normat...