
ho fatto rateizzare i contributi inps ma da maggio non le ho piu' pagate per problemi economici. Ora ho iniziato a l...
il fisco semplice è a portata di click ...
ho fatto rateizzare i contributi inps ma da maggio non le ho piu' pagate per problemi economici. Ora ho iniziato a l...
Secondo il consolidato orientamento della Cassazione, il condono previsto dall’articolo 9-bis della legge n. 289 del 2002, relativo alla pos...
Niente più obbligo di simulazione e colloqui valutativi agli sportelli di Equitalia: dal prossimo anno, i possibili piani di dilazione del d...
Con Risoluzione del 24 aprile 2014 n. 44/E, l'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite modello F24...
La risoluzione n. 44/E del 24 aprile prende le mosse dal contenuto dell’articolo 166 del Tuir, secondo il quale il trasferimento all’estero ...
La mia società sta pagando da tempo un ruolo, avvalendosi della rateizzazione. Per problemi legati alla crisi, sono state saltate le ultime ...
L’efficacia della sanatoria disciplinata dall’articolo 12 della legge 289/2002, sulla definizione dei carichi di ruolo pregressi, è subordi...
E’ possibile rateizzare il pagamento di un debito fiscale in caso di mancato pagamento delle rate degli avvisi bonari? E’ possibile richi...
Con la Circolare n. 48 del 27 marzo 2012, l’Inps ha precisato che è stata attivata la nuova procedura che consente al contribuente di invia...
Sono più di un milione e mezzo le rateizzazioni concesse da Equitalia dal 2008, per un importo vicino ai 20 miliardi di euro. Una modalità d...
Grazie al D.l. n. 16/2012 (c.d. decreto fiscale), pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 2 marzo 2012, il debitore decaduto dalla rateazione co...