
Un libero professionista percepisce nel 2013 l'indennità di maternità dalla propria cassa di previdenza. In quale quadro di Unico 2014 v...
il fisco semplice è a portata di click ...
Un libero professionista percepisce nel 2013 l'indennità di maternità dalla propria cassa di previdenza. In quale quadro di Unico 2014 v...
Domanda A fronte della Legge Fornero, nei contratti a tempo determinato le sostituzioni per maternità rientrano nel computo dei 36 mesi? ...
Il Ministero del Lavoro, con un parere dd. 04/10/2012, ha chiarito che tra due contratti a termine stipulati con lo stesso soggetto in sos...
L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 7/E del 12 gennaio 2012, ha istituito la causale contributo per l’utilizzo in compensazione d...
Istituita, con la risoluzione n. 7/E, la causale contributo “MATA”, denominata “Aziende Agricole OTI - Importi anticipati per indennità di m...
sono una donna nell'ottavo mese di gravidanza, dal terzo percepisco l'indennità di maternità da parte dell'inail (ex ipsema) in ...
Con la circolare 139 del 27 ottobre 2011, vengono rese note le modifiche introdotte dal decreto legislativo n. 119 del 18 luglio 2011 agli a...
Domanda In caso di interruzione di gravidanza dopo il 180° giorno può la lavoratrice rinunciare al congedo di maternità e tornare volontaria...
Con la circolare n. 69 del 20 aprile 2011 vengono forniti gli importi degli assegni di maternità concessi dai Comuni e di quelli di maternit...
L’INPS comunica gli importi giornalieri sulla cui base vanno determinate, per alcune categorie di lavoratori interessati, le prestazioni eco...
Domanda Il quesito riguarda un'impiegata assunta con Ccnl Commercio - Confesercenti, che nel corso dell'anno 2010 ha goduto di conge...
Non lede i principi costituzionali la previsione dell'articolo 70 del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151, nella parte in cui rico...
Sono una lavoratrice autonoma, artigiana, ho richiesto l'indennità di maternità a gennaio 2010, la mia bambina è nata il 21 dicembre 200...
ho un problema, siccome al momento sono in disoccupazione ordinaria e dal 22 giugno andrò in maternità, vorrei sapere se posso presentare il...
L'INPS spiega le modalità di calcolo della contribuzione figurativa da accreditare per i periodi di astensione da lavoro per maternità, ...
Con la circolare n. 62 del 29 aprile 2010 , l’Inps interviene a chiarire alcuni aspetti sulle prestazioni economiche di maternità. Nella cir...
L’assegno di maternità di base concesso dai Comuni viene pagato anche alle cittadine non comunitarie residenti in Italia in possesso della “...
lavoro in uno studio notarile. Ho un contratto di lavoro a tempo parziale ed indeterminato di 30 (trenta) ore settimanali distribuite in 5 ...
Con la circolare n.30 del 3 marzo 2010 , l’Inps indica le modalità per il pagamento diretto delle indennità di malattia e maternità in favor...
In merito alla richiesta di chiarimenti per le modalità di pagamento dell’indennità di paternità/maternità a favore dei lavoratori domestici...