
Qualora l’accertamento delle imposte sui redditi effettuato dall’ufficio finanziario si fondi su verifiche di conti correnti bancari, l’one...
il fisco semplice è a portata di click ...
Qualora l’accertamento delle imposte sui redditi effettuato dall’ufficio finanziario si fondi su verifiche di conti correnti bancari, l’one...
Qualora l’accertamento delle imposte sui redditi effettuato dall’ufficio finanziario si fondi su verifiche di conti correnti bancari, l’on...
L’autorizzazione prescritta dal D.P.R. n. 633/1972, art. 51, comma 2, n. 7, (nel testo, applicabile “ratione temporis”), in materia di IVA, ...
Respinto, dalla Ctr Toscana, l’appello di due coniugi che avevano impugnato gli avvisi di accertamento con cui, a seguito di indagini bancar...
Nella Circolare n. 25/E del 6 agosto 2014, contenente indirizzi operativi sulle indagini bancarie che l'Agenzia delle Entrate effettuerà...
L'articolo 51, comma 2, n. 7, del Dpr n. 633 del 1972, che abilita gli uffici finanziari e la Guardia di finanza a richiedere copia dei...
In tema di Iva, l’utilizzazione dei dati acquisiti presso le aziende di credito, ai sensi del Dpr n. 633 del 1972, art. 51, comma 2, n. 2, n...
Ancora una volta, la Cassazione, con la sentenza 21132 del 13 ottobre, torna a occuparsi della legittimità dell’accertamento fiscale fondato...
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 19888 del 29.09.2011 ha stabilito che le indagini finanziarie possono essere estese anche ai cont...
La Cassazione, con l’ordinanza numero 587/2010, ha stabilito che le indagini bancarie che inchiodano il contribuente costringono il soggetto...