
'oscillazione per prevenzione riduce il tasso di premio applicabile all'Azienda, determinando un risparmio sul premio dovuto all...
il fisco semplice è a portata di click ...
'oscillazione per prevenzione riduce il tasso di premio applicabile all'Azienda, determinando un risparmio sul premio dovuto all...
L’INAIL, con la Nota n. 2721 dell’11 aprile 2014, ha voluto integrare quanto precisato nella Circolare n. 21/2014, chiarendo che i valori de...
La circolare INAIL N. 16 del 4 marzo 2014 , a seguito dell'emanazione delle Linee guida sui tirocini del 24.1.2014, della Conferenza ...
L'Inail, con la Circolare n. 14/2013, ha reso noti i minimali di retribuzione imponibile giornaliera utili per il calcolo dei premi ass...
Il mio ragazzo ha 2 CUD, quello dell’ azienda in cui lavora attualmente e quello dell’ INAIL per un infortunio nel 2011. Nel quadro C devo r...
È entrata nel vivo la campagna che ricorda la prossima scadenza per pagare l’assicurazione, obbligatoria dal 2001, contro gli infortuni dome...
Le rendite corrisposte dall’Inail sono imponibili come reddito percepito? E quelle corrisposte da enti esteri a titolo risarcitorio? Le rend...
Con la Circolare n. 16 del 15 febbraio 2011, l'INAIL comunica le percentuali di riduzione dei premi assicurativi a favore delle aziende ...
Il responsabile operativo dello stabilimento è tenuto a garantire la sicurezza del lavoratore. Interessante pronuncia sui profili di respons...
A partire dal 12 gennaio, e fino al 14 febbraio 2011, mediante una procedura informatica appositamente predisposta dall’INAIL sul proprio po...
Aprira' il 12 gennaio 2011 il nuovo bando Inail diretto ad incentivare progetti di investimento, formazione e adozione di modelli organi...
Quest'anno coloro che si occupano della cura della propria famiglia e della propria casa hanno tempo fino al 1° febbraio per assicurarsi...
Prima che inizi la prestazione di lavoro occasionale, il committente deve inviare all'Inail la denuncia nominativa degli assicurativi (D...