
I titolari o utilizzatori di fabbricati rurali per continuare a beneficiare dei vantaggi fiscali concessi a tale categoria di immobili, dev...
il fisco semplice è a portata di click ...
I titolari o utilizzatori di fabbricati rurali per continuare a beneficiare dei vantaggi fiscali concessi a tale categoria di immobili, dev...
Entro il prossimo 1° ottobre, i titolari di diritti reali su fabbricati rurali che non vi abbiano già provveduto in passato (il termine ori...
C’è tempo fino al 30 giugno 2012 per la presentazione delle istanze di variazione catastale dei fabbricati rurali nelle categorie A/6 (abit...
Domanda I fabbricati rurali strumentali (iscritti al catasto terreni) versano l'IMU in una unica soluzione entro il 16/12. Gli abitati...
Il 31 marzo 2012 è il nuovo termine in cui possono essere considerate validamente presentate le domande per il riconoscimento del requisito ...
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 220 del 21 settembre 2011 il Decreto dell’Economia del 14 settembre 2011 che stabilisce che entr...
Tra le novità del Decreto Sviluppo 2011 dopo la conversione in Legge n. 106 del 12 luglio 2011, troviamo la disposizione sul riconoscimento ...
Per la sussistenza dei requisiti di ruralità è necessario avere – oltre tutti requisiti relativi a reddito, proprietà, ecc. … - anche la res...
La questione, relativa all’assoggettabilità ad ICI dei fabbricati rurali, trae origine da un contrasto giurisprudenziale, sorto in seno alla...
La sentenza numero 18565/09 emessa dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione, ha precisato che gli immobili strumentali all'attività...
Secondo quanto previsto dall'articolo 23 del Decreto Legge numero 207 del 2008 (convertito in Legge numero 14/09), le costruzioni rurali...