
In tema di accertamento rettificativo dei redditi, la disciplina antielusiva dell’interposizione, prevista dall’articolo 37, comma 3, Dpr 60...
il fisco semplice è a portata di click ...
In tema di accertamento rettificativo dei redditi, la disciplina antielusiva dell’interposizione, prevista dall’articolo 37, comma 3, Dpr 60...
La Corte di cassazione, con la sentenza 12167 del 30 maggio 2014, ha considerato corretto l’accertamento induttivo per elusione fiscale, bas...
La Corte ribadisce il fondamentale principio in base al quale, in materia tributaria, il divieto di abuso del diritto (Cass. n. 30055/2008, ...
La fattispecie sub judice ha ad oggetto la contestazione, a carico di un notaio, della presunta indebita deduzione di costi correlati a pres...
L’applicazione della disciplina antielusiva dell’interposizione, prevista dall’articolo 37, terzo comma, del DPR n. 600 del 1973 non presup...
Alla luce di quanto evidenziato nel precedente intervento, emergono con tutta evidenza le ragioni per cui la dottrina e la giurisprudenza a...
Con l’ordinanza 1530 del 2 febbraio, la sesta sezione civile della Corte di cassazione ha stabilito, in tema di imposta di registro, che è e...
La contestazione basata sull'abuso del diritto è legittima, salvo prova contraria, se manca un interesse economico "non marginale...