
Il debitore ammesso al concordato preventivo, con cessione dei beni ai creditori e nomina del commissario liquidatore, che prosegua nell’ese...
il fisco semplice è a portata di click ...
Il debitore ammesso al concordato preventivo, con cessione dei beni ai creditori e nomina del commissario liquidatore, che prosegua nell’ese...
A seguito di plurime violazioni dell’articolo 10-bis del Dlgs 74/2000, è legittimo il sequestro preventivo nei confronti dell’unico socio di...
In sede di concordato preventivo è legittima la transazione fiscale solo dilatoria del credito Iva, essendo vietato allo Stato membro di dis...
L'introduzione di una disciplina dei rapporti giuridici preesistenti anche nel concordato preventivo, se pure corrispondente all'au...
Domanda Il nuovo disposto dell'art. 173 l.fall. è applicabile anche in sede di procedimento per l'ammissione a concordato preventi...
L'Autore affronta il tema dell'autonomia negoziale nella fase della liquidazione dei beni nel concordato preventivo, pervenendo all...
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33230 del 23 agosto 2012 ha confermato la decisione dei giudici di legittimità sull’arresto in vi...
Il decreto di omologa del concordato preventivo emesso da un tribunale fallimentare deve essere assoggettato a imposta di registro in misura...
In caso di concordato senza transazione fiscale è inammissibile la falcidia del credito relativo all’Iva. Questo il principio di recente aff...