
I contributi previdenziali e assistenziali versati per gli addetti ai servizi domestici (ad esempio, autisti e giardinieri) e all’assisten...
il fisco semplice è a portata di click ...
I contributi previdenziali e assistenziali versati per gli addetti ai servizi domestici (ad esempio, autisti e giardinieri) e all’assisten...
La Commissione tributaria non ha il potere di togliere agli indicatori la capacità presuntiva contributiva. Può solo valutare la prova offer...
La retribuzione del lavoratore domestico (es: colf, badanti, baby sitter) è reddito di lavoro dipendente a tutti gli effetti. Tuttavia, a d...
La retribuzione del lavoratore domestico (es: colf, badanti, baby sitter) è reddito di lavoro dipendente a tutti gli effetti. Tuttavia, a d...
I versamenti sospetti sul conto corrente bancario della collaboratrice domestica riconducibili al suo datore di lavoro possono giustificare...
Pochi giorni ancora per non saltare la rata che tiene a battesimo il pagamento dei contributi previdenziali 2010, dovuti per i lavoratori do...
Pubblicati, nella circolare Inps n. 11 del 28 gennaio, i contributi per colf e badanti in vigore dal 1° gennaio 2010. Gli importi sono stati...
Nei casi di impossibilità documentata del datore di lavoro di sottoscrivere il contratto di soggiorno presso lo Sportello Unico per l'Im...
L’operazione colf e badanti si arricchisce di un nuovo tassello. Da oggi il modulo da compilare per pagare l’una tantum necessaria per sanar...
Questa sera il Viminale pubblicherà sul sito www.interno.it il facsimile con le schermate che si dovranno compilare per l'invio della d...
L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 209/E dell'11 agosto 2009, ha istituito il codice tributo necessario per il versament...
L’Inps ha dettato le istruzioni operative per l’applicazione della disciplina relativa alla regolarizzazione dei rapporti di lavoro di colf ...