
La legge di stabilità 2014 (commi 150 e 151 dell’articolo 1 della legge 147/2013) prevede la possibilità a regime, previo pagamento di un’im...
il fisco semplice è a portata di click ...
La legge di stabilità 2014 (commi 150 e 151 dell’articolo 1 della legge 147/2013) prevede la possibilità a regime, previo pagamento di un’im...
Nella cessione d'azienda, l'ufficio può rettificare il valore di avviamento ai fini dell'imposta di registro, con metodologie di...
Con il codice tributo “1843” si può versare, tramite F24, l’imposta sostitutiva per affrancare, in tutto o in parte, i valori relativi ad av...
A pochi giorni dal provvedimento che indica come procedere in caso si scelga di pagare l’imposta sostitutiva per il riconoscimento fiscale d...
A pochi giorni dalla scadenza di mercoledì 30 novembre 2011, entro cui deve essere versata l’imposta sostitutiva per affrancare i valori rel...
Il tema di accertamento, il valore dell’avviamento nelle cessioni d’azienda o di rami d’azienda è un’attività complessa che richiede un’anal...
Con la Norma di Comportamento n. 181 emanata l’8 giugno 2011, l'Associazione Italiana dottori commercialisti ed esperti contabili (Aidc)...
L’avviamento di un’azienda non può essere svalutato soltanto a causa della riduzione di valore dei singoli beni presi in considerazione per ...