
È legittimo l’accertamento del reddito complessivo netto, determinato in via sintetica dall’ufficio, in relazione all’acquisto, da parte de...
il fisco semplice è a portata di click ...
È legittimo l’accertamento del reddito complessivo netto, determinato in via sintetica dall’ufficio, in relazione all’acquisto, da parte de...
Costituisce abuso del diritto aggirare le norme sulla cubatura degli immobili per risparmiare l'imposta di registro. È quanto stabilito...
vi scrivo per avere delle delucidazioni in merito all’acquisto di una casa. Sono sposata e prima del matrimonio ho comprata la mia prima cas...
Sì all’imposta sul valore aggiunto del 4% sui corrispettivi pagati alla ditta che, extracapitolato, effettua lavori aggiuntivi per rendere p...
Una societa’ a responsabilità limitata avente per oggetto la costruzione e vendita di immobili ( costruzione fatta x appalti a terzi) ha acq...
Ho la possibilità di acquistare casa insieme al mio attuale compagno ma ancora non ho divorziato in quanto mi sono legalmente separata a Feb...
Sto per acquistare una casa e vorrei capire se posso far richiesta di far applicare il prezzo-valore. La parte venditrice è una società immo...
sono sposato e con mia moglie siamo in regime di separazione di beni; abbiamo acquistato una villetta a schiera nel 1994 in provincia di Mil...
Con la presente desidererei avere alcune delucidazioni in merito all'opportunità di acquistare un immobile NUOVO (che sarà 1^ casa) del ...
Quando un privato acquista una casa può richiedere, al momento della stipula del rogito notarile, di avvalersi dell'applicazione del cri...