
Le erogazioni liberali alle Organizzazioni non governative (Onlus di diritto), così come quelle a favore della generalità delle Onlus, van...
il fisco semplice è a portata di click ...
Le erogazioni liberali alle Organizzazioni non governative (Onlus di diritto), così come quelle a favore della generalità delle Onlus, van...
In relazione alle nuove assunzioni di personale con contratto a tempo indeterminato, può legittimamente fruire della deduzione dalla base im...
In materia di IVA, è compatibile con il diritto comunitario la previsione - nel diritto nazionale (italiano, nella specie) - di un termine p...
La legge 247/2007 di attuazione del protocollo di luglio su previdenza e lavoro, ha introdotto nuove norme relative al riscatto dei corsi un...
Scade lunedì 31 marzo il termine per presentare all’Inps la domanda di indennità di disoccupazione ordinaria agricola e di quella con requis...
Con il decreto del Ministero dello Sviluppo n. 37 del 22 Gennaio 2008 sono state abrogate e sostituite tutte le norme base sulla sicurezza d...
La Corte CE - fornendo la corretta interpretazione degli artt. 2, n. 1, e 17, n. 5, della VI direttiva CE - chiarisce le modalità di determi...
Il regime di esonero dall'obbligo di certificazione, previsto dall'art. 2, D.P.R. n. 696/1996 per i sistemi di pagamento della sosta...
Ai blocchi di partenza la campagna per predisporre gli elenchi di chi, nel 2008, potrà essere destinatario della scelta del 5 per mille da...
Bonus incapienti: pronto il modello da compilare per richiedere il rimborso forfetario di 150 euro. E' da oggi disponibile sul sito in...
L'indennità suppletiva di clientela - dovuta soltanto in caso di scioglimento del contratto a tempo indeterminato ad iniziativa del prop...
L'attività d'impresa non è esclusa per il fatto che il profitto (o il "lucro") conseguito dal contribuente venga da lui ca...
Salve, sono un ragazzo di 27 anni con la passione della creazione di siti web. Non dispongo di partita IVA ma mi hanno fatto notare che anch...
Stanziati 200 milioni di euro per il finanziamento dei progetti e dei programmi in materia di sicurezza e igiene sul lavoro Le risorse finan...
La detrazione IRPEF del 55% e le novità 2008 La legge Finanziaria 2008 ha prorogato l’agevolazione del 55% fino al 2010 e ha confermato la n...